
2017 | Concerti
Tempo Reale Trenta 1987-2017 | |
20-30 maggio 2017 Firenze, Limonaia di Villa Strozzi | |
20 maggio | Oren Ambarchi, live |
24 maggio | TR / INCONTRI |
24 maggio | KLANG / MUSICA SPERIMENTALE #7 Letizia Renzini, BEAUTY IS A RARE THING, live set Christian Zanési, LES MACHINES HEUREUSES, live set TempoRoom, STRING THEORY, Concerto audiovisivo per strumenti a corde, live electronics e immagini in movimento Riccardo Castagnola (video e live electronics), Marco Liuni (chitarra elettrica e live electronics), Andrea Gozzi (chitarra elettrica e live electronics) |
27 maggio | MAGGIO ELETTRICO I / MADE IN U.S.A. Morton Subotnick, The Key to Songs per due pianoforti, due percussioni, viola, violoncello e suoni elettronici (1985) |
28 maggio | MAGGIO ELETTRICO II / NOT ONLY MADE IN U.S.A. Fabrizio Ottaviucci pianoforte Osvaldo Coluccino, Stanze per pianoforte (2010-2011) |
30 maggio | NUOVAMENTE BERIO Francesco Giomi regia del suono “A veil awave upon the waves”, presentazione di Giulia Sarno “Parrrole”, presentazione di Luisa Santacesaria “In my end is my music”, presentazione di Rodolfo Sacchettini Luciano Berio, I colori della luce (1963), video di Bruno Munari e Marcello Piccardo |
Tempo Reale Festival, X edizione | ELETTROSHOCK. Suoni e musica di ricerca | |
Sezione “X”: 15-30 settembre 2017, Firenze, Museo Novecento, San Salvi Città Aperta, Limonaia di Villa Strozzi, Istituto Francese, Parco delle Cascine; Prato, Istituto Culturale Lazzerini Sezione “Y”: 30 novembre – 3 dicembre 2017, Firenze, Istituto Francese, Palazzina Reale di Santa Maria Novella; Pistoia, Fondazione Marino Marini | |
15 settembre | Musicalettronica.it, Play900 (installazione sonora) |
20 settembre | Pierpaolo Capovilla e Tempo Reale Electroacoustic Ensemble, Elettroshock (reading, prima es. ass.) |
22 settembre | “Tools for Music. Musica elettronica dal vivo per nuovi strumenti” Workshop: “Che significa nuovi strumenti?” (moderatori: Francesco Casciaro, Andrea Gozzi) Performance: Massimiliano Cerioni, Satori; Marco Giampieretti e Federico Pipia, Laminae; Riccardo La Foresta, Drummophone; Filippo Mereu, Music for Molletron; Giulio Colangelo, Thauma |
23 settembre | François Bayle, “Pionnière” La forme du son est une oreille, lezione di musica di François Bayle Concerto: François Bayle, Voyage au centre de la tête [Son Vitesse–Lumière #3] (1981); L’Oreille étonnée (2015); Cercles [La Forme du temps est un cercle #5] (2001) François Bayle, regia del suono |
24 settembre | Tempo Reale, Symphony Device. Teatro sonoro per dispositivi |
27 settembre | MDI Ensemble e Tempo Reale, “Costellazione Italia” Filippo Perocco, Dai Preludi per ensemble (2015); Simonluca Laitempergher, Watchamacallit per clarinetto, flauto, violino, violoncello ed elettronica (2017, prima es. ass.); Luca Valli, Picana per trio d’archi ed elettronica (2017); Emanuele Casale, 5 per flauto, clarinetto ed elettronica (2003); Marco Momi, Iconica IV per ensemble ed elettronica (2010) |
28 settembre | Klang Musica Sperimentale #8, “Parola” Sandro Carotti e Vincenzo Scorza, Creazione (0), live set per voce recitante ed elettronica; Tomomi Adachi e Alessandra Eramo, Extended Voices & Gestures, live set per voci ed elettronica; Rosaria Lo Russo e Francesco Casciaro, Carta Canta, live set per voce recitante e stampante ad aghi |
30 settembre | Sound & Bike |
30 novembre | Oumoulkhairy Carroy, Solo piano con donna #1 Oumoulkhairy Carroy, pianoforte; regia di Caterina Poggesi ripresa da Cristina Abati |
1 dicembre | Tempo Reale Electroacoustic Ensemble, “FLUX” Daniela Fantechi, Istantanea_17 per flauto traverso solista e ensemble (prima es. ass.); Luca Perciballi, Outside was crowded with people and full of noise per contrabbasso solista e ensemble (prima es. ass.) |
2 dicembre | Residenze KATE | Open Lab, presentazioni a cura di artisti sonori residenti Andrea Borghi Superelief; Ground-to-sea e Biagio Laponte, RR: (R)umore/(R)espiro |
2 dicembre | Christopher Redgate e Craig Vear, “Oboe+” Luciano Berio, Sequenza VII per oboe (1969); Michael Young, oboe_prosthesis, per oboe ed elettronica (2008); Ollie Bown, Zamyatin per oboe ed elettronica (2010); Craig Vear, On Junitaki Falls per oboe ed elettronica (2017, prima es. ass.) |
3 dicembre | Tempo Reale Electroacoustic Ensemble, “Tau Music” Mirio Cosottini, Dettagli per tre esecutori (2016); Karlheinz Stockhausen, Pole per due esecutori con radio ad onde corte (1970); Sdeng, San Paolo per due esecutori di live electronics (2016/17); John Cage, Variations VI per ensemble elettroacustico (1966) |