
2014 | Produzioni
Luigi De Angelis e Sergio Policicchio | |
Buco bianco. Sinfonia per Ravenna, concerto-paesaggio sonoro (produzione discografica) | |
Durata | 77’17’’ |
Data | 2014 |
Note | CD Tempo Reale Collection TRC05 |
Staff TR | Damiano Meacci |
Michele Foresi | |
Glifo, per pianoforte e live electronics | |
Durata | 8’18’’ |
Prima es. | 30 maggio 2014, Firenze, Limonaia di Villa Strozzi, “Progetto Primavera 2014” e “LXXVII Festival del Maggio Musicale Fiorentino” |
Note | |
Staff TR | Francesco Casciaro |
Adriano Guarnieri | |
Sospeso d’incanto n. 3, per pianoforte e live electronics | |
Durata | 13’20’’ |
Prima es. | 30 maggio 2014, Firenze, Limonaia di Villa Strozzi, “Progetto Primavera 2014” e “LXXVII Festival del Maggio Musicale Fiorentino” |
Note | |
Staff TR | Francesco Giomi, Damiano Meacci |
Stefano Bollani e Valentina Cenni | |
La Regina Dada, opera teatrale per pianoforte e attrice, con elettronica | |
Durata | 90’ |
Prima es. | 27 luglio 2014, Cividale del Friuli, Teatro Ristori, “Mittelfest” |
Note | Sound design, regia del suono e live electronics di Tempo Reale |
Staff TR | Francesco Canavese, Francesco Giomi, Damiano Meacci |
Alessandro Belli, Enrico Moscoloni, Cecilia Stacchiotti | |
Re-echoes from the walls, installazione sonora (supporto) | |
Durata | n.d. |
Primo all. | 25-27 settembre 2014, Firenze, Sant’Orsola, “Tempo Reale Festival 2014” |
Note | |
Staff TR | Nessuno (lavoro realizzato in autonomia negli studi di Tempo Reale) |
Massimo Altomare e Tempo Reale Electroacoustic Ensemble | |
Welcome, reading con improvvisazione musicale, per voce recitante e ensemble elettroacustico con conduction | |
Durata | |
Prima es. | 26 settembre 2014, Firenze, Limonaia di Villa Strozzi, “Tempo Reale Festival 2014” |
Note | Musicisti del Tempo Reale Electroacoustic Ensemble (Francesco Giomi, Francesco Canavese, Andrea Gozzi, Salvatore Miele, Stefano Rapicavoli, Michele Foresi, Marta Ascari, Damiano Meacci) |
Staff TR | Francesco Giomi, Caterina Poggesi, Damiano Meacci, Francesco Casciaro |
Tempo Reale | |
COOL-Time, installazione sonora (supporto) | |
Durata | n.d. |
Primo all. | 9-19 ottobre 2014, Firenze, tetti di Villa Strozzi, “Tempo Reale Festival 2014” |
Note | |
Staff TR | Francesco Canavese, Mario Carovani, Francesco Giomi |
Francesco Fonassi | |
Territoriale, installazione sonora (con dispositivi interattivi) | |
Durata | n.d. |
Primo all. | 24 ottobre-22 novembre 2014, Roma, MAXXI, “Open Museum Open City” (mostra) |
Note | |
Staff TR | Francesco Casciaro, Damiano Meacci, Mario Guida |
Tempo Reale e MAXXI Architettura | |
Voce di Architetto_Parole di Architettura, installazione sonora (supporto) | |
Durata | n.d. |
Primo all. | 24 ottobre-22 novembre 2014, Roma, MAXXI, “Open Museum Open City” (mostra) |
Note | |
Staff TR | Francesco Canavese, Francesco Giomi, Caterina Poggesi |
Adriano Guarnieri | |
Lo stridere luttuoso degli acciai, cantata scenica in memoria delle vittime della Thyssenkrupp, per soprano, voce recitante, voci su nastro, ensemble e live electronics | |
Durata | 37’ |
Prima es. | 4 dicembre 2014, Torino, Teatro Astra |
Note | |
Staff TR | Francesco Giomi, Damiano Meacci |