
2014 | Concerti
Progetto Primavera, IV edizione | |
19 maggio – 7 giugno 2014 Firenze, Casa Circondariale di Sollicciano, Istituto Francese, Villa Strozzi, Limonaia di Villa Strozzi, Vecchio Conventino Spazio Arti e Mestieri (SAM); Campi Bisenzio, Oasi WWF Stagni di Focognano | |
19 maggio | Orkestra Ristretta “Leitmotiv Sollicciano” (nuova edizione) Percorso musicale alla scoperta del carcere |
29 maggio – 1 giugno | “Field Recording” Workshop sulla registrazione del paesaggio sonoro a cura di Bernard Fort (con conferenza di Bernard Fort: “La musique des oiseaux”) |
30 maggio | Maggio Elettrico I “Piano+” Stefania Amisano e Stefano Malferrari, pianoforte; Lelio Camilleri, Damiano Meacci, Francesco Canavese, live electronics e regia del suono Michele Foresi, Glifo per pianoforte e live electronics (prima es. ass.); Denis Smalley, Piano nets per pianoforte e supporto stereo (1990); Stefano Trevisi, dark again still again per pianoforte preparato e live electronics (2011-2012); Adriano Guarnieri, Sospeso d’incanto n. 3 per pianoforte e live electronics (prima es. ass.) |
31 maggio | Maggio Elettrico II “Sixties” Tempo Reale Electroacoustic Ensemble John Cage, Variation VI per organico variabile (1966); Albert Mayr, Tape for live musicians per nastro magnetico e ensemble strumentale (1973); Cornelius Cardew, Treatise (1963-1968) |
7 giugno | “Come suonava Firenze?” Ascoltare il mondo artigiano (percorso guidato d’ascolto) |
Tempo Reale Festival, VII edizione | GEOGRAFIE. Riascoltare il mondo | |
26 settembre – 4 ottobre 2014 Firenze, Limonaia di Villa Strozzi, Soprintendenza per i Beni Archivistici della Toscana, Teatro Cantiere Florida | |
26 settembre | Massimo Altomare e Tempo Reale Electroacoustic Ensemble, Welcome |
27 settembre | Paolo Ravaglia, “Luigi Ceccarelli + Jacob TV” (Concerto per clarinetti, video ed elettronica) |
28 settembre | Sound & Bike |
30 settembre | Io viaggio da solo. Giovane musica elettronica dal vivo (live sets e workshop) Giovanni Caccavale, Lorenzo Pezzella, Alessandro Ragazzo, Massimo Varchione e Agostino Napolitano, Riccardo Castagnola |
1 ottobre | Francisco Lopes, Virtual geosonography |
2 ottobre | Workshop Archivi sonori |
3 ottobre | Luigi De Angelis e Sergio Policicchio, Buco Bianco. Sinfonia per Ravenna |
4 ottobre | Cellule d’intervention Metamkine, Expanded Cinema |
25-27 settembre | Alessandro Belli, Enrico Moscoloni e Cecilia Stacchiotti, Re-echoes from the walls, installazione |
9-19 ottobre | Tempo Reale, COOL-Time, installazione |