
2011 | Concerti
Progetto Primavera, I edizione | |
30 aprile – 25 maggio 2011 Firenze, Palazzo Vecchio, Stazione Leopolda, Limonaia di Villa Strozzi, EX3, Le Murate; Bologna, Conservatorio di Musica “G. B. Martini” | |
30 aprile | “Suona la ronda”, performance musicale per il Camminamento di Ronda di Palazzo Vecchio Elisa Prosperi, voce; Samantha Robinson, tromba; Edoardo Ricci, clarinetto basso; Gloria Cecchini, percussioni Musica di Daniela Fantechi, Andrea Mancianti e Alberto Meli |
5 maggio | “Missa Ockeghem”, liturgia di musiche, immagini, architetture tra Rinascimento e contemporaneo Ensemble vocale L’Homme Armé – Direttore: Fabio Lombardo; Voci: Alberto Allegrezza, Luciano Bonci, Alessandro Carmignani, Elena Cavini, Luca Dellacasa, Paolo Fanciullacci, Gabriele Lombardi, Giulia Peri, Andrea Perseu, Marcello Vargetto Tempo Reale Electroacoustic Ensemble – Coordinamento: Francesco Giomi; Musicisti: Francesco Canavese, Francesco Casciaro, Riccardo Castagnola, Francesco Giomi, Luigi Mastandrea, Ongakuaw; Regia del suono: Damiano Meacci |
15 maggio | European Joysticks Orchestras (Performance musicale con i bambini della Scuola Città Pestalozzi di Firenze e della Scuola Primaria Tozzi di Siena) Docenti del laboratorio: Tommaso Dini, Stefano Luca; Regia del suono: Tommaso Dini; Tecnico audio: Francesco Casciaro |
20-22 maggio | “Keep an ear on” Simposio internazionale sul paesaggio sonoro Programma musicale: TR_PLAYLIST #9 / FRANCIA Bernard Fort, regia del suono Hildegard Westerkamp, Kits Beach Soundwalk (1989); Bernard Fort, Sereine vivacité (da Le miroir des oiseaux, 2004), La dynamique du chant (da Le miroir des oiseaux, 2004); Gabriele Proy, Kimochi (2009); Bernard Fort, La paix de l’entendre (1998) TR_PLAYLIST #10 / MUSIC & ENVIRONMENT Luigi Mastandrea, regia del suono Brani per supporto eseguiti: Alejandro Casales, El sueño de flora (-); Robert Dow, Uncertain Memory (2010); Bernadette Johnson, Fleeing Gardens (2009); Luigi Mastandrea, Enaction (-); Hein Schoer, Two Weeks in Alert Bay (2010) TR_PLAYLIST #11 / SOUNDSCAPES Fabio Iaci, regia del suono Brani per supporto eseguiti: Daniel Blinkhorn, Seascape Triptych (-); Simone D’Ambrosio, Villusions – étude I – Les Mouvement (-); Fabio Iaci, Arrige aures (-); Marinos Koutsomichalis, Paesaggio sonoro (2011); Martha Riva Palacio Oblon, antártica 50 (-); Michele Pizzi e Luca Serra, Genova ostinato “Echi” – Azione sonora ambientale di Albert Mayr; Installazioni sonore di Cena/Michi, Eigner, Faxen, Haugen, Maino/ Ondertoller, LarsenSado, Winkler/McMullen, Di Cocco/De Silva/Allazetta, Goina/Polotti, Liverani/Gori, Miti, Ongakuaw; Video di Belantara, Carmody/Goodrich, Remond, Sherman, Vidal; Soundwalk |
23-25 maggio | “Concretamente musica” (Bologna) 23 maggio – Tempo Reale/Damiano Meacci “Concreto–interattivo: tavoli risonanti e altri oggetti”, incontro didattico con la presentazione di opere di V. Sieni, K. Stockhausen, D. Moss, Fanny&Alexander 24 maggio – Daniel Teruggi/Christian Zanési “L’avventura elettroacustica del GRM”, incontro con i compositori; Concerto (Proiezione del suono di Daniel Teruggi e Christian Zanési): Teruggi, Spaces of Mind (2004); Zanési, Tours et détours en 78 tours (2008); Teruggi, Transmutations (2009); Zanési, Ambiance Matisse (2010) 25 maggio – François Bayle “L’immagine del suono”, incontro con il compositore; Concerto (Proiezione del suono di Bayle): Bayle, Espaces inhabitables (1 à 5) (1967), Un moment… (2011), Rien n’est réel (1–sensations / 2–perceptions) (2010) |
“Reich 75” | |
14 giugno 2011 Firenze, Teatro Goldoni Duccio Ceccanti, violino; Vittorio Ceccanti, violoncello; Ars Ludi, percussioni; Contempoartensemble – direttore: Mauro Ceccanti; Tempo Reale | |
Steve Reich, Violin Phase per violino e nastro magnetico, o per quattro violini (1967) | |
Steve Reich, Nagoya Marimbas per due marimba (1994) | |
Steve Reich, Cello Counterpoint per violoncello e nastro magnetico (2003) | |
Steve Reich, City Life per ensemble (1995) | |
Note | Programma replicato il 16 ottobre 2011 al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia |
Tempo Reale Festival, IV edizione | PAESAGGI. Un mondo di suoni e parole | |
7-16 ottobre 2011 Firenze, Limonaia e Parco di Villa Strozzi, Cango, Palazzo Vecchio, Piazza Duomo, Palazzo Giovane, Parco di Villa Vogel | |
7 ottobre | Tempo Reale Electroacoustic Ensemble, “The Great Soundscape Session” |
8 ottobre | “Come suona Firenze?” soundwalk e tavola rotonda |
9 ottobre | “Leitmotiv – Villa Strozzi” Trekking musicale nel parco |
11 ottobre | TR_Playlist #12 / Inghilterra + Grecia: Stephen Davismoon e Andreas Mniestris |
12 ottobre | TR_Playlist #13 / Giappone: Yasuhiro Morinaga, Lelio Camilleri Lelio Camilleri, Quattro Haiku, prima es. ass.; Yasuhiro Morinaga, Invisible Cities, prima es. ass. |
14 ottobre | “Come suona Firenze?” Soundwalk |
14 ottobre | ErikM, “Paesaggi in vinile” |
15 ottobre | “Suona la ronda” performance – Musica di Daniela Fantechi, Andrea Mancianti e Alberto Meli |
15-16 ottobre | Fanny & Alexander e Tempo Reale, T.E.L. |
16 ottobre | “Come suona Firenze?” Soundwalk per bambini |
7-16 ottobre | “Come suona Firenze?” Partitura pubblica per Villa Strozzi, installazione di Albert Mayr |