2011 | Attività didattiche - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Una storia /2011 | Attività didattiche

    2011 | Attività didattiche

    2011 | Attività didattiche

    Data

    Ottobre 2010-novembre 2011

    Luogo

    Firenze, Scuola-Città “Pestalozzi”, e Siena, Scuola elementare “F. Tozzi”

    Tipologia

    Laboratorio didattico per l’infanzia

    Titolo

    “EJO – European Joysticks Orchestras”

    Docente/i

    Stefano Luca, Tommaso Dini (TR)

    Note

    Progetto europeo in partenariato con PuceMuse (Francia) e Musiques & Recherches (Belgio)

    .

    Data

    03/05/2011

    Luogo

    Firenze, Parco Villa il Ventaglio

    Tipologia

    Laboratorio didattico per l’infanzia

    Titolo

    “Soundwalk. Percorsi di sensibilizzazione al suono ambientale”

    Docente/i

    Sara Lenzi

    Note

    Il progetto coinvolge alcuni alunni dell’Istituto Professionale di Stato per ciechi “Aurelio Nicolodi”

    .

    Data

    19-22/05/2011

    Luogo

    Firenze, Villa Strozzi, Ex3, Le Murate

    Tipologia

    Convegno

    Titolo

    International Symposium on Soundscape “Keep an ear on”

    Docente/i

    Vari partecipanti (cfr. Giametta e Michi 2011)

    Note

    In collaborazione con FKL – Forum Klanglandschaft Italia

    .

    Data

    23/05/2011

    Luogo

    Bologna, Conservatorio di musica “Giovan Battista Martini”

    Tipologia

    Incontro

    Titolo

    “Concreto-interattivo: tavoli risonanti e altri oggetti”

    Docente/i

    Damiano Meacci (TR)

    Note

    Incontro didattico con la presentazione di opere di Virgilio Sieni, Karlheinz Stockhausen, David Moss, Fanny&Alexander

    Parte del ciclo “Concretamente musica”

    .

    Data

    24/05/2011

    Luogo

    Bologna, Conservatorio di musica “Giovan Battista Martini”

    Tipologia

    Incontro

    Titolo

    “L’avventura elettroacustica del GRM”

    Docente/i

    Daniel Teruggi e Christian Zanési (GRM)

    Note

    Brani eseguiti: Daniel Teruggi, Spaces of Mind (2004); Transmutations (2009); Christian Zanési, Tours et detours en 78 tours (2008); Ambiance Matisse (2010)

    Parte del ciclo “Concretamente musica”

    .

    Data

    25/05/2011

    Luogo

    Bologna, Conservatorio di musica “Giovan Battista Martini”

    Tipologia

    Incontro

    Titolo

    “L’immagine del suono”

    Docente/i

    François Bayle

    Note

    Brani eseguiti: François Bayle, Espaces inhabitables (1 à 5) (1967); Un moment… (2010); Rien n’est réel (1 – sensations / 2 – perceptions) (2010)

    Parte del ciclo “Concretamente musica”

    .

    .