2010 | Concerti - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Una storia /2010 | Concerti

    2010 | Concerti

    2010 | Concerti

    Firenze per Bussotti

    8 marzo 2010

    Firenze, Museo Marino Marini

    .

    “Bussotti, Berberian, Berio”. Conferenza spettacolo di Sylvano Bussotti con Luca Scarlini, con Daria Nicolodi, Hidehiko Hinohara, Caterina Paoloni, Arcadio Baracchi e Marco Ortolani. Musiche di Bussotti.

    .

    “Stockhausen!”

    13 giugno 2010

    Ravenna, Artificierie Almagià

    Giovanni Nardi (sassofoni), Francesco Canavese (live electronics), Nicola Torpei (sistemi interattivi), Francesco Giomi, Damiano Meacci (regia del suono)

    .

    Karlheinz Stockhausen, Cosmic Pulses (2007)

    .

    Karlheinz Stockhausen, Spiral per un solista e radio a onde corte (1968)

    .

    antiCOntemporaneo 2010

    12 luglio 2010

    Firenze, Museo Marino Marini

    Andrea Perugi, clavicembalo; Tempo Reale, regia del suono

    .

    “Bach/Grossi – offerta musicale”

    Johann Sebastian Bach, dall’Offerta musicale, dall’Arte della fuga e dal Clavicembalo ben temperato

    Pietro Grossi, da OM (1966), Arte della fuga elaborata (1979?) e Polifonia Mix (1969/72-2002)

    .

    Festival Présences électronique

    28 marzo 2010

    Parigi, Le Centquatre

    .

    Luciano Berio, Visage per suoni elettronici e la voce di Cathy Berberian, su nastro magnetico (1961)

    .

    Luciano Berio, Momenti per suoni elettronici su nastro magnetico (1960)

    .

    Luciano Berio, Chants parallèles per suoni elettronici su nastro magnetico (1975)

    .

    Tempo Reale Festival, III edizione | REWIND. La musica dal futuro al passato

    8-15 ottobre 2010

    Firenze, Limonaia di Villa Strozzi, Cango, Museo Marino Marini, Villa Strozzi, Teatro della Pergola

    8 ottobre

    “Giovanni Michelucci. Architetture per lo spettacolo”

    Lezione di Andrea Aleardi

    8 ottobre

    L’Homme Armé e Tempo Reale, A-Ronne / Dal Cinquecento a Berio e Sanguineti

    Ensemble vocale l’Homme Armé: Fabio Lombardo, direttore; Monica Benvenuti, Gabriella Cecchi, soprani; Elena Salò, Patrizia Scivoletto, alti; Giovanni Biswas, Luca Dellacasa, tenori; Matteo Bellotti, Federico Righi, bassi; Andrea Perugi, cembalo

    Francesco Canavese e Francesco Giomi, regia del suono

    Orazio Vecchi, Amfiparnaso, commedia armonica (selezione; 1597)

    Luciano Berio, A-Ronne, documentario per otto cantanti su una poesia di Edoardo Sanguineti (1975)

    9 ottobre

    TR_Playlist #6 / Inghilterra: Denis Smalley

    Presentazione a cura di Lelio Camilleri

    Danis Smalley, Wind Chimes (1987), Ringing Down the Sun (2002), Resounding (2004)

    10 ottobre

    Jonathan Burrows e Matteo Fargion, Cheap Lecture / The Cow Piece (2009)

    12 ottobre

    John Cage, “Winter Music”

    Giancarlo Cardini e Emanuele Torquati, pianoforte; Damiano Meacci, live electronics e regia del suono

    John Cage, Music for Piano 53-68 per due pianoforti (1956)

    Giancarlo Cardini, Risonanze armoniche per due pianoforti e live electronics (prima es. ass.)

    Michel Van der Aa, Transit, per pianoforte, live electronics e video (2009)

    John Cage, Winter Music per due pianoforti (1957)

    13 ottobre

    Workshop di Albert Mayr, “Tempo e Suono”

    13 ottobre

    Albert Mayr, Hora Harmonica, cronoconcertazione per un gruppo di strumentisti (1983; prima es. ass. della versione dal vivo)

    Albert Mayr, direttore; Francesco Canavese, chitarra elettrica; Valeria Caputo, Francesco Casciaro, Riccardo Castagnola, Riccardo Ferrandes, Salvatore Miele, Carmelo Nesci, Niccolò Presenti, Jacopo Rossi, sintetizzatori

    15 ottobre

    Ryoji Ikeda, Datamatics [ver.2.0]

    Ideazione, regia e musica: Ryoji Ikeda

    Computer grafica e programmazione: Shohei Matsukawa, Daisuke Tsunoda, Tomonaga Tokuyama, Norimichi Hirakawa

    .

    “Hommage à Luciano Berio”

    16 dicembre 2010

    Vienna, Wiener Konzerthaus

    .

    Luciano Berio, Quattro canzoni popolari per voce femminile e pianoforte (1952)

    .

    Luciano Berio, Sequenza I per flauto (1958)

    .

    Luciano Berio, Momenti per suoni elettronici su nastro magnetico (1960)

    .

    Luciano Berio, Naturale, azione musicale su melodie siciliane per viola, marimba, tam-tam e nastro magnetico (1985-1986)

    .

    Luciano Berio, Sequenza XIII per accordion “Chanson” (1966)

    .

    Luciano Berio, Altra voce per mezzosoprano, flauto contralto e live electronics (1999)

    .

    Luciano Berio, Sonata per pianoforte

    Note

    Inaugurazione della Berio-Saal

    .

    .