
2006 | Concerti
Tempo Reale_Incontri musicali | |
2 febbraio 2006 Firenze, Istituto Francese di Firenze Christophe Desjardins (viola), Tempo Reale | |
Gérard Grisey, Prologue per viola (1976) | |
Luciano Berio, Sequenza VI per viola (1967) | |
Pedro Amaral, Nuova composizione per viola (prima es. ass.) | |
Ivan Fedele, Elettra per viola ed elettronica (1999) | |
Intermezzi da Johann Sebastian Bach, Suite n. 1 per violoncello (trascrizione per viola) |
Rai NuovaMusica | |
24 marzo 2006 Torino, Auditorium RAI Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Pascal Rophé (direttore), Jeffrey Swann (pianoforte), Luisa Castellani (soprano), Mario Caroli (flauto con live electronics), Alberto Barletta, Fiorella Andriani (flauti), Tempo Reale | |
Henri Pousseur, Rimes per differenti sorgenti sonore (1958; prima es. ass. nella versione con revisione della parte elettroacustica) | |
Marco Di Bari, … di un mirabile gioco sonoro per pianoforte e orchestra con soprano e live electronics (prima es. ass.) | |
Pierre Boulez, …explosante-fixe… per flauto con live electronics, due flauti e ensemble (1991-1993) |
Rai NuovaMusica | |
27 marzo 2006 Torino, Auditorium RAI Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Complesso da camera OSN RAI, Marco Angius (direttore), Tempo Reale | |
Karlheinz Stockhausen, Kreuzspiel n. 1/7 per oboe, clarinetto basso, pianoforte e tre percussionisti (1951) | |
Matteo Malavasi, Giardino zoofonico per ensemble e live electronics (prima es. ass.) | |
Karlheinz Stockhausen, Kontra-Punkte n. 1 per dieci strumenti (1952-1953) | |
Karlheinz Stockhausen, Kreuzspiel n. 1/7 per oboe, clarinetto basso, pianoforte e tre percussionisti (1951; versione del 1990 con regia del suono) |
Il suono dell’anima | |
28 giugno 2006 Firenze, Museo Marino Marini Jonathan Faralli (percussioni) | |
Domenico Guaccero, Luz per vibrafono e nastro magnetico (1973) | |
Yoshihisa Taïra, Monodrame per percussione sola (1984) | |
John Cage, Cartridge Music per percussione e nastro magnetico (1960) | |
Eric Tanguy, Towards per percussione sola (1991) |
Il suono dell’anima | |
6 luglio 2006 Firenze, Museo Marino Marini Stefano Scodanibbio (contrabbasso) | |
Luciano Berio, Sequenza XIVb – versione per contrabbasso di Stefano Scodanibbio (2004) | |
Stefano Scodanibbio, Voyage That Never Ends per contrabbasso (1979-1997) |