2005 | Concerti - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Una storia /2005 | Concerti

    2005 | Concerti

    2005 | Concerti

    Rai NuovaMusica

    18 gennaio 2005

    Torino, Auditorium “Giovanni Agnelli”

    Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Gruppo di percussioni dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Complesso da camera dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Pierre-André Valade (direttore), Tempo Reale

    .

    Gérard Grisey, Tempus ex machina per sei percussionisti (1979)

    .

    Carlo Caires, Quattro per quattro percussionisti e live electronics (prima es. ass.)

    .

    Gérard Grisey, Jour, contre-jour per organo elettrico, 13 musicisti e nastro magnetico (1978)

    .

    Olga Neuwirth, Lonicera Caprifolium per ensemble e nastro magnetico (1993)

    .

    “25 aprile a teatro: Musiche in libertà”

    25 aprile 2005

    Firenze, Teatro Verdi

    .

    Kurt Weill, Ballade von der sexuellen Hörigkeit da Die Dreigroschenoper (1928) per contralto e ensemble, arrangiamento di Luciano Berio (1972/1993); Le Grand Lustucru da Marie Galante (1934) per contralto e ensemble, arrangiamento di Luciano Berio (1972/1993); Surabaya Johnny da Happy End (1929) per contralto e ensemble, arrangiamento di Luciano Berio (1972/1993)

    I cameristi dell’ORT, Cristina Zavalloni

    .

    Stefano Bollani Trio, Tempo Reale, Ugo Chiti, La casa subito dopo il ponte (prima es. ass.)

    .

    The Swingle Singers

    Musiche di Corelli, Bach, Mozart, Brahms, Debussy, Lennon/McCartney, Cole/Mills

    .

    Ravenna Festival, “Omaggio a Berio”

    28 giugno 2005

    Ravenna, Palazzo Mauro de André

    Danilo Grassi (direttore), Esti Kenan Ofri (voce solista), Nextime Ensemble, Coro di voci bianche della Radio di Budapest, Tempo Reale

    .

    Edgard Varèse, Ionisation per 13 percussionisti (1929-1931)

    .

    Steve Reich, Sextet per percussioni e tastiere (1985)

    .

    Luciano Berio (1925-2003), Ofaním per due cori di bambini, due gruppi strumentali, voce femminile e live electronics

    .