
2004 | Produzioni
Virgilio Sieni | |
B. Per una volta voglio allacciarti io come si deve, spettacolo (danza) | |
Durata | |
Prima es. | 2 gennaio 2004, Firenze, Cango |
Note | Progetto sonoro (live electronics) di Tempo Reale |
Staff TR | Francesco Canavese, Francesco Giomi, Damiano Meacci |
Adriano Guarnieri | |
La terra del tramonto – Live-Symphony n. 1, per orchestra e live electronics | |
Durata | 22’ |
Prima es. | 12 febbraio 2004, Torino, Auditorium Gianni Agnelli, “Rai NuovaMusica 2004” |
Note | Commissione OSN Rai |
Staff TR | Nicola Bernardini, Alvise Vidolin |
Tempo Reale | |
Bombe sulla città. Milano in guerra 1942-1944, installazione sonora | |
Durata | n.d. |
Primo all. | 21 febbraio 2004, Milano, Rotonda della Besana |
Note | |
Staff TR | Patrizio Barontini, Francesco Canavese, Francesco Giomi |
Patrizio Barontini | |
Illusione del doppio, per sassofono e supporto | |
Durata | 7’46’’ |
Prima es. | 12 maggio 2004, Vienna, Fanny-Hensel-Mendelssohn-Saal, “Una finestra sulla musica” |
Note | |
Staff TR | Francesco Canavese |
Joseph Diermaier | |
Waterside-Trio (Trio op. 31), per flauto, violoncello, pianoforte e supporto spazializzato | |
Durata | 15’ |
Prima es. | 12 maggio 2004, Vienna, Fanny-Hensel-Mendelssohn-Saal, “Una finestra sulla musica” |
Note | |
Staff TR | Nessuno (lavoro realizzato in autonomia negli studi di Tempo Reale) |
Francesco Giomi | |
Omaggio a Tonino Guerra, per supporto | |
Durata | |
Prima es. | 2 luglio 2004, Ravenna, Cinema Astoria |
Note | |
Staff TR | Nessuno (lavoro realizzato in autonomia negli studi di Tempo Reale) |
Daniele Lombardi | |
Divina.com. Lapidi dantesche a Firenze, evento mixed media per voce, ensemble, regia del suono, supporto e video | |
Durata | |
Prima es. | 5 luglio 2004, Firenze, Galleria dell’Accademia, Tribuna del David, “Arte a Firenze nell’età di Dante” (mostra) |
Note | Nel 2015 Tempo Reale parteciperà a una nuova produzione dell’opera, per voce, orchestra, live electronics e video |
Staff TR | Damiano Meacci |
Francesco Giomi | |
Progetto sonoro (live electronics) per Concerto – Primo studio di Virgilio Sieni (danza) | |
Durata | |
Prima es. | 9 luglio 2004, Castiglioncello, Castello Pasquini, “Festival Armunia” |
Note | |
Staff TR | Francesco Canavese |
Francesco Giomi | |
Progetto elettroacustico (supporto) per Danse du Sabre – Danze di Macbeth di Micha Van Hoecke (danza) | |
Durata | |
Prima es. | 16 luglio 2004, Ravenna, Teatro Alighieri, “Ravenna Festival” |
Note | |
Staff TR | Nessuno (lavoro realizzato in autonomia negli studi di Tempo Reale) |
Luciano Berio | |
Différences, per cinque strumenti e supporto (revisione della partitura e digitalizzazione del nastro) | |
Durata | 17’ |
Prima es. | 25 settembre 2004, Torino, Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi”, “Settembre Musica” |
Note | Partitura riedita nel 2007 da Universal (31387) |
Staff TR | Francesco Giomi, Kilian Schwoon |
Tempo Reale | |
Suoni dal teleschermo, installazione sonora | |
Durata | n.d. |
Primo all. | 11 novembre 2004, Torino, Palazzo Carignano Museo Nazionale del Risorgimento, “Luci del teleschermo – 50 anni di televisione italiana” (mostra) |
Note | Commissione e ideazione di Peppino Ortoleva |
Staff TR | Patrizio Barontini, Francesco Canavese, Francesco Giomi |
Guilherme Carvalho | |
Oãi-va, per percussioni, pianoforte, trombone, tuba e live electronics | |
Durata | |
Prima es. | 10 dicembre 2004, Firenze, Istituto Francese, “In contemporanea: Francia-Italia. Ecole Nationale de Musique du Pays de Montbéliard” |
Note | |
Staff TR | Francesco Canavese, Damiano Meacci |
Jean-François Charles | |
Aqua, per aquaphone, clarinetto, contrabbasso e live electronics | |
Durata | |
Prima es. | 10 dicembre 2004, Firenze, Istituto Francese, “In contemporanea: Francia-Italia. Ecole Nationale de Musique du Pays de Montbéliard” |
Note | |
Staff TR | Francesco Canavese, Damiano Meacci |