
2003 | Attività didattiche
Data | 27-29/01/2003 |
Luogo | Firenze, Limonaia di Villa Strozzi |
Tipologia | Convegno |
Titolo | “PRISMA – II International Meeting” |
Docente/i | Paolo Aralla (Conservatorio di musica “Giovan Battista Martini”, Bologna), Gérard Assayag (IRCAM), Jacopo Baboni Schilingi (TR), Guilherme Carvalho (Université Paris 8), Nicola Evangelisti (Conservatorio di musica “Niccolò Piccinni”, Bari), Johannes Kretz (Università di Vienna), Mikael Laurson (Sibelius Academy), Giacomo Platini (TR), Örjan Sandred (Royal College of Music, Stoccolma), Daniele Segre Amar, Kilian Sprotte (ricercatore indipendente), Hans Tutschku (École National de Musique du Pays de Montbéliard), Michele Tadini (TR), Frédéric Voisin (IRCAM) |
Note |
Data | 8-10/05/2003 |
Luogo | Firenze, Limonaia di Villa Strozzi e Studio C della sede regionale della Rai |
Tipologia | Convegno |
Titolo | “XIV CIM (Colloqui di Informatica Musicale), Computer Music: Past and Future” |
Docente/i | La lista dei relatori e delle relatrici è disponibile sugli atti del convegno, a cura di Nicola Bernardini, Francesco Giomi e Nicola Giosmin, online su https://www.aimi-musica.org/?page_id=46 |
Note | Il programma del convegno include anche quattro concerti; i brani eseguiti sono elencati negli atti (pp. 181-191) |
Data | Settembre-dicembre 2003 |
Luogo | Firenze, Centro giovani L’Isola e Scuola media Paolo Uccello |
Tipologia | Laboratorio |
Titolo | “Musica periferica. Progetto per la creazione musicale con le nuove tecnologie dedicato ai giovani del quartiere Le Piagge” |
Docente/i | Membri del Dipartimento di Educazione di Tempo Reale |
Note | Il progetto, ideato per il Quartiere 5 di Firenze, sarà riproposto nel 2004 e nel 2005 |
Data | 06/12/2003 |
Luogo | Firenze, Studio C della sede regionale della Rai |
Tipologia | Incontro musicale |
Titolo | “Bernard Parmegiani. La memoria dei suoni” |
Docente/i | Bernard Parmegiani |
Note | Brani eseguiti: musiche non identificate di Parmegiani |