2002 | Produzioni - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Una storia /2002 | Produzioni

    2002 | Produzioni

    2002 | Produzioni

    Giorgio Battistelli

    Il principe costante, per percussioni, supporto e live electronics

    Durata

    240’ ca.

    Prima es.

    7 febbraio 2002, Prato, Teatro Fabbricone, Stagione teatrale 2001-2002 del Teatro Metastasio

    Note

    Musiche per lo spettacolo teatrale omonimo di Pier’Alli, da Calderon de la Barca. La prima esecuzione era prevista per il 6 febbraio, ma viene rimandata per motivi tecnici.

    Staff TR

    Nicola Bernardini, Francesco Canavese, Francesco Giomi, Damiano Meacci, Kilian Schwoon

    .

    Luciano Berio (ideazione) e Tempo Reale (realizzazione)

    Tempo libero, installazione sonora

    Durata

    n.d.

    Primo all.

    21-22 aprile 2002, Roma, Auditorium Parco della Musica

    Note

    Commissione Accademia Nazionale di Santa Cecilia per l’inaugurazione dell’Auditorium

    Staff TR

    Francesco Canavese, Francesco Giomi, Damiano Meacci, Paolo Pachini, Kilian Schwoon

    .

    Bruno Maderna

    Don Perlimplin ossia il trionfo dell’amore e dell’immaginazione, versione scenica per flauto solista, cinque attori, quartetto di sassofoni, ensemble ed elettronica dal vivo

    Durata

    43’ ca.

    Prima es.

    3 maggio 2002, Venezia, Teatro Goldoni, Biennale Musica

    Note

    Nel 2013 Tempo Reale parteciperà anche a una nuova produzione dell’opera, in forma di concerto, con elettronica rivista, e con una riduzione nel numero degli attori (tre)

    Staff TR

    Annamaria Federici, Francesco Giomi, Damiano Meacci, Kilian Schwoon (prima versione); Francesco Giomi, Damiano Meacci (seconda versione)

    .

    Fabrizio De Rossi Re

    Il Dottor Semmelweis, per supporto

    Durata

    53’

    Prima es.

    26 luglio 2002, Cividale del Friuli, “MittelFest”

    Note

    Musiche per il dramma omonimo di Francesca Angeli (teatro)

    Staff TR

    .

    .

    Adriano Guarnieri

    Medea. Opera-video in tre parti liberamente ispirata a Euripide, per sequenze video, soli, coro, orchestra e live electronics

    Durata

    88’

    Prima es.

    18 ottobre 2002, Venezia, Palafenice

    Note

    Commissione Fondazione Teatro la Fenice di Venezia; in collaborazione con il Centro di Sonologia Computazionale dell’Università di Padova

    Staff TR

    Nicola Bernardini, Francesco Canavese, Alvise Vidolin (con la partecipazione di Nicola Buso)

    .

    Francesco Giomi

    Il funambolo, per supporto

    Durata

    75’

    Prima es.

    22 novembre 2002, Ferrara, Teatro Comunale

    Note

    Musiche per lo spettacolo omonimo di Virgilio Sieni (danza)

    Staff TR

    Nessuno (lavoro realizzato in autonomia negli studi di Tempo Reale)

    .

    .