
2000 | Concerti
10° Festival di Milano Musica, “Luigi Nono e il suono elettronico” | |
1 ottobre 2000 Milano, Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” | |
Luciano Berio, Sequenza XII per fagotto (1995) Pascal Gallois | |
Luciano Berio, Sequenza V per trombone (1966) Corrado Colliard | |
Luciano Berio, Sequenza I per flauto (1958) Michele Marasco | |
Luciano Berio, Sequenza XIII per accordion “Chanson” (1966) Teodoro Anzellotti | |
Luciano Berio, Ofaním per gruppi strumentali, due cori di bambini, voce femminile e live electronics (1988) Esti Kenan Ofri, Coro di voci bianche della Radio di Budapest (direttrice Gabriella Thész), ORT – Orchestra della Toscana (direttore Luciano Berio), Centro Tempo Reale, Massimiliano Viel |
“Per Luciano Berio” | |
19 novembre 2000 Firenze, Limonaia di Villa Strozzi e Teatro della Pergola | |
Presentazione del libro Sequenze per Luciano Berio a cura di Enzo Restagno (Ricordi, Fondazione Umberto Micheli) Interventi di Enzo Restagno, Maurizio Bettini, Remo Bodei, Omar Calabrese, Paolo Fabbri | |
Luciano Berio, Duetti per due violini (1979-1983) Andrea Tacchi e Carlo Chiarappa, violino | |
Kiev, Chicago, Livorno: musiche della memoria Shir-am 3 (Faye Nepon, vocalista; Igor Polesitsky, violino e viola; Mauro Grossi, pianoforte e percussioni) | |
Note | In collaborazione con Amici della musica, Firenze |