2000 | Attività didattiche - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Una storia /2000 | Attività didattiche

    2000 | Attività didattiche

    2000 | Attività didattiche

    Data

    18/10/1999 – 2000

    Luogo

    Firenze, Villa Strozzi (sede di Tempo Reale)

    Tipologia

    Corso di formazione

    Titolo

    Corso di formazione professionale per giovani compositori

    Docente/i

    Jacopo Baboni Schilingi, Thierry Coduys, Michele Tadini, Nicola Zonca, Francesca Chiocci (TR), Hans Tutschku (École National de Musique du Pays de Montbéliard)

    Note

    Il corso è connesso al programma di “Alfabetizzazione musicale per bambini”

    .

    Data

    25/11/2000

    Luogo

    Firenze, Studio C della sede regionale della Rai

    Tipologia

    Seminario

    Titolo

    “Musica on-line: problemi e prospettive del suono in rete”

    Docente/i

    Leonardo Chiariglione (CSELT), Nicola Bernardini (AIMI), Alessandro Ludovico e Paolo Nesi (Università di Firenze), Maurizio Frittelli (TR)

    Note

    .

    .

    Data

    09/12/2000

    Luogo

    Firenze, Studio C della sede regionale della Rai

    Tipologia

    Seminario

    Titolo

    “La diffusione del suono: stato dell’arte e installazioni”

    Docente/i

    Daniel Teruggi (GRM), Michelangelo Lupone (CRM), Andrea Taglia (ingegnere del suono), Dino Carli (BH audio)

    Note

    .

    .

    Data

    16/12/2000

    Luogo

    Firenze, Studio C della sede regionale della Rai

    Tipologia

    Incontro musicale

    Titolo

    “Suoni paralleli”

    Docente/i

    Susanna Pasticci

    Note

    Brani eseguiti: Karlheinz Stockhausen, Solo (1965-1966); Lelio Camilleri, Parallel (2000); Annamaria Federici, Aut (2000)

    .

    .