
1996 | Produzioni
Francesco Giomi | |
Millenote, per sassofono e supporto | |
Durata | 9’ ca. |
Prima es. | 31 luglio 1996, Montepulciano, Teatro Poliziano, “21° Cantiere Internazionale d’Arte” |
Note | |
Staff TR | Nessuno (lavoro realizzato in autonomia negli studi di Tempo Reale) |
Claudio Ambrosini | |
ll giudizio universale, opera buffa in un atto, per voci, orchestra ed elettronica | |
Durata | 45’ ca. |
Prima es. | 1 agosto 1996, Città di Castello, Parco Vitelli, “XXIX Festival delle Nazioni” |
Note | |
Staff TR | Nicola Bernardini, Alvise Vidolin |
Giorgio Battistelli | |
Tre voci, per voce recitante, orchestra d’archi, percussioni e supporto, su testo di Giorgio Van Straten | |
Durata | 38’ |
Prima es. | 19 settembre 1996, Assisi, Basilica Superiore di San Francesco, “Sagra Musicale Umbra” |
Note | Commissione Sagra Musicale Umbra |
Staff TR | Nicola Bernardini |
Luciano Berio | |
Outis, azione musicale per voci, coro, orchestra e live electronics, su testo di Luciano Berio e Dario Del Corno | |
Durata | 115’ ca. |
Prima es. | 5 ottobre 1996, Milano, Teatro alla Scala, “5° Festival di Milano Musica (Festival Luciano Berio)” |
Note | A causa di uno sciopero, la première di Outis, originariamente prevista per il 2 ottobre, fu riprogrammata due volte, ed ebbe finalmente luogo il 5 ottobre. L’opera ha subito una revisione delle parti elettroniche nel 2000. |
Staff TR | Nicola Bernardini, Lamberto Coccioli, Alvise Vidolin, Andrea Baggio (I versione, 1996); Francesco Giomi, Damiano Meacci (II versione, 1999) |
Aldo Clementi | |
Passacaglia, per flauto solo e supporto | |
Durata | 10’57’’ |
Prima es. | 14 ottobre 1996, Milano, Teatro Studio, “5° Festival di Milano Musica (Festival Luciano Berio)” |
Note | Una nuova versione dell’opera, con il nastro stereofonico, sarà prodotta nel 1999. |
Staff TR | Nicola Bernardini, Alvise Vidolin |