1995 | Concerti - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Una storia /1995 | Concerti

    1995 | Concerti

    1995 | Concerti

    “A-Ronne”

    25 giugno 1995

    Santomato di Pistoia, Fattoria di Celle

    .

    Luciano Berio, A-Ronne, documentario radiofonico per cinque attori

    (1974), con i burattini di Amy Luckenbach

    .

    52° Settimana Musicale Senese

    21 luglio 1995

    Siena, Teatrino dell’Accademia Chigiana

    .

    Luciano Berio, A-Ronne, documentario radiofonico per cinque attori

    (1974), con i burattini di Amy Luckenbach

    .

    “Omaggio a Luciano Berio”

    11 novembre 1995

    Firenze, Teatro Comunale

    .

    Giorgio Battistelli, Il libro celibe per un esecutore (movimenti di fogli sonori e non) (1976)

    .

    Aldo Clementi, luCiAno BErio per flauto e violino (1995)

    Renzo Pelli, Domenico Pierini

    .

    Paolo Castaldi, Left per pianoforte (1971)

    Carlo Levi Minzi

    .

    Franco Donatoni, Luci per flauto in sol (prima es. ass.)

    Michele Marasco

    .

    Marco Stroppa, Tangata Manu (dal primo libro delle “Miniature Estrose”) per pianoforte (prima es. della nuova versione dedicata a Luciano Berio)

    Pierre-Laurent Aimard

    .

    Mauricio Kagel, Schattenklänge, Drei Stücke für Bassklarinette n. 2 (1995, prima es. italiana)

    Michael Riessler

    .

    Henri Pousseur, Dix fois sept points d’exclamation (prima es. ass.)

    Solisti dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino

    Note

    Tempo Reale cura la prima sezione della manifestazione. La seconda vede l’esecuzione da parte dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino del Concerto per due pianoforti e orchestra di Berio, con Katia e Marielle Labèque e la direzione di Semyon Bychkov.

    .

    Festival La creatività e il genio

    21 novembre 1995

    New York, Sylvia and Danny Kaye Playhouse

    .

    Luigi Nono, Post-prae-ludium n. 1 per Donau per tuba e live electronics (1987)

    Giancarlo Schiaffini

    .

    Bruno Maderna, Musica su due dimensioni per flauto e nastro magnetico (1958)

    Michele Marasco

    .

    Pierre Boulez, Dialogue de l’ombre double per clarinetto e live electronics (1985)

    Alain Damiens

    .

    Luciano Berio, Thema (Omaggio a Joyce) elaborazione elettroacustica della voce di Cathy Berberian su nastro magnetico (1958)

    .

    Accademia Bartolomeo Cristofori

    4 dicembre 1995

    Firenze, Accademia Bartolomeo Cristofori

    .

    Luciano Berio, Visage per suoni elettronici e la voce di Cathy Berberian, su nastro magnetico (1961)

    .

    Luciano Berio, A-Ronne, documentario radiofonico per cinque attori

    (1974), con i burattini di Amy Luckenbach

    .

    Omaggio a Pierre Schaeffer

    7 dicembre 1995

    Firenze, Istituto Francese e Conservatorio di musica “Luigi Cherubini”

    .

    Giornata di studi

    Proiezioni: La leçon de musique (puntata diretta da Nat Lilienstein dell’omonimo ciclo per la televisione prodotto da Mildred Clary per il canale TF1, 1979); Mémoires du XXème siècle: Ingénieur et/ou artiste (Michel Huillard, Jacques Perriault, 1991)

    Seminari: a cura di Francesco Giomi, Marco Ligabue, Lelio Camilleri e Nicola Bernardini

    .

    Concerto: Pierre Schaeffer, Cinq études de bruits (1948), Le trièdre fertile (1975), Étude aux sons animés (1958, ma nella revisione del 1971); Pierre Schaeffer, Pierre Henry, Symphonie pour un homme seul (1950)

    Presentazione a cura di Lelio Camilleri

    Note

    Il programma prevedeva in origine seminari di François Bayle (“Pierre Schaeffer: un chercheur subjectif”) e François Delalande (“Le traité des objets musicaux 30 ans aprés”), ma a causa di uno sciopero dei trasporti a Parigi i due relatori non poterono viaggiare

    .

    .