1990 | Attività didattiche - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Una storia /1990 | Attività didattiche

    1990 | Attività didattiche

    1990 | Attività didattiche

    Data22/02/1990
    LuogoFirenze, Villa Strozzi (sede di Tempo Reale)
    TipologiaSeminario
    Titolo“High quality music typography with small computers”
    Docente/iLeland Smith (CCRMA)
    NoteCon il patrocinio di AIMI

     

    Data27/03/1990
    LuogoFirenze, Villa Strozzi (sede di Tempo Reale)
    TipologiaSeminario
    Titolo“Librerie object-oriented per applicazioni musicali”
    Docente/iPaolo Aiello, Nicola Bernardini, Antonio Camurri, Francesco Castigliego, Bruno Fagarazzi, Mauro Graziani, Goffredo Haus, Andrea Provaglio, Leonello Tarabella
    NoteCon il patrocinio di AIMI

     

    Data11/05/1990
    LuogoFirenze, Villa Strozzi (sede di Tempo Reale)
    TipologiaSeminario
    Titolo“Composition with or without computer?”
    Docente/iHenri Pousseur
    NoteCon il patrocinio di AIMI

     

    Data27/06/1990
    LuogoFirenze, Villa Strozzi (sede di Tempo Reale)
    TipologiaSeminario
    Titolo“The use and challenge of interactive software in music”
    Docente/iMorton Subotnick (composer and Director of the Center for Experiments in Art, Information and Technology at California Institute of the Arts)
    NoteCon il patrocinio di AIMI

     

    Data03/12/1990
    LuogoFirenze, sede del Quartiere 4, Sala degli specchi
    TipologiaSeminario
    Titolo“Che cos’è l’informatica musicale?”
    Docente/iNicola Bernardini (TR)
    NoteCon il patrocinio di AIMI

     

    Data10/12/1990
    LuogoFirenze, sede del Quartiere 4, Sala degli specchi
    TipologiaSeminario
    Titolo“Storia ed evoluzione degli strumenti musicali elettronici”
    Docente/iAlvise Vidolin (Conservatorio di musica “Benedetto Marcello”, Venezia)
    NoteCon il patrocinio di AIMI

     

    Data17/12/1990
    LuogoFirenze, sede del Quartiere 4, Sala degli specchi
    TipologiaSeminario divulgativo
    Titolo“Percezione e composizione del suono”
    Docente/iRoberto Doati (Conservatorio di musica “G.P. da Palestrina”, Cagliari)
    NoteCon il patrocinio di AIMI