1989 | Concerti - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Una storia /1989 /1989 | Concerti

    1989 | Concerti

    1989 | Concerti

    Encontros Gulbenkian de Música Contemporânea

    9 maggio 1989

    Lisbona, Fundação Calouste Gulbenkian

    .

    Luciano Berio, Sequenza II per arpa (1963)

    .

    Luciano Berio, Sequenza XI per chitarra (1987-1988)

    .

    Luciano Berio, Différences per cinque strumenti e nastro magnetico (1958-1959)

    .

    Luciano Berio, Ofaním per due gruppi strumentali, voce femminile e spazializzatore in tempo reale (1988)

    .

    Accademia Santa Cecilia

    28-30 maggio 1989

    Roma, Accademia di Santa Cecilia

    .

    Bruno Maderna, Serenata per un satellite (1969; elaborazione per orchestra da camera di Nicola Bernardini, 1988)

    .

    Luciano Berio, Concerto II (Echoing curves) per pianoforte e due gruppi strumentali (1988)

    .

    Luciano Berio, Ofaním per due cori di bambini, due gruppi strumentali, voce femminile e sistemi digitali (1988)

    .

    1000 choristes pour les droites de l’homme

    26 agosto 1989

    Cergy-Pontoise, Explanade de l’Axe majeur

    .

    Nicola Bernardini, Luciano Berio, D’altro canto Altro per cinque voci femminili, cori e una campana

    .

    Concerto per l’Unione Scienziati per il Disarmo

    24 settembre 1989

    Castiglioncello (LI)

    .

    Bruno Maderna, Serenata per un satellite (1969; elaborazione per orchestra da camera di Nicola Bernardini, 1988)

    .

    Luciano Berio, Sequenza III per voce (1965) 

    .

    Luciano Berio, Sequenza X per tromba e risonanze di pianoforte (1984)

    .

    Nicola Bernardini, Ho parlato in sogno – Aria per voce femminile e supporto (1986)

    .

    .

    .