
1989 | Attività didattiche
Data | 15-17/01/1989 |
Luogo | Firenze, Villa Strozzi (sede di Tempo Reale) |
Tipologia | Seminario |
Titolo | “TRAILS TWO e NeXT, incontri” |
Docente/i | Peter Otto (TR), Roger Dannenberg (Carnegie Mellon University), Nicola Bernardini (TR) |
Note | Incontro non aperto al pubblico |
Data | 17/01/1989 |
Luogo | Firenze, Villa Strozzi (sede di Tempo Reale) |
Tipologia | Seminario |
Titolo | “Real-Time Computer Accompaniment” (conferenza-dimostrazione sul tema “Micro-coding and object orientation in the NeXT workstation”) |
Docente/i | Roger Dannenberg (Carnegie Mellon University) |
Note | Con il patrocinio di AIMI |
Data | 06/09/1989 |
Luogo | Firenze, Villa Strozzi (sede di Tempo Reale) |
Tipologia | Seminario |
Titolo | “Sviluppi recenti e problematiche dell’editoria musicale informatica” |
Docente/i | Tom Johnson (Coda Music Software), Henry Brown (TR), e altri esperti del settore |
Note | Dimostrazione di pacchetti dedicati quali Finale, Music Express, Score e Master Score Con il patrocinio di AIMI |
Data | 28/11/1989 |
Luogo | Firenze, Villa Strozzi (sede di Tempo Reale) |
Tipologia | Seminario |
Titolo | “MAX: a midi protocol manager” |
Docente/i | Miller Puckette (Ircam) |
Note | Con il patrocinio di AIMI |
Data | 05/12/1989 |
Luogo | Firenze, Villa Strozzi (sede di Tempo Reale) |
Tipologia | Seminario |
Titolo | “Applicazioni musicali dell’elaborazione digitale della voce” |
Docente/i | Graziano Tisato (direttore del CSC) |
Note | Con il patrocinio di AIMI |
Data | 19/12/1989 |
Luogo | Firenze, Villa Strozzi (sede di Tempo Reale) |
Tipologia | Seminario |
Titolo | “Does computer music exist?” |
Docente/i | Trevor Wishart (direttore del Composers Desktop Project) |
Note | Con il patrocinio di AIMI |