
TRK. SOUND CLUB | I Edizione
Dall’urgenza di portare in città – con modalità nuove e originali – le ultime tendenze della musica di ricerca, nasce TRK. SOUND CLUB, il nuovo progetto di Tempo Reale in collaborazione con la Galleria Poggiali e Forconi completamente dedicato alla scena sperimentale internazionale.
Un vero e proprio “sound club” che crea contesti informali e di ascolto immersivo, concerti in cui il pubblico entra in contatto diretto con i musicisti, interagisce con loro, scambia idee, scopre e ascolta nuova musica.
Protagonisti del club sono artisti sonori che mettono al centro della propria attività creativa la costruzione e la manipolazione di nuove sorgenti sonore, lo studio di possibilità performative inedite e l’adattamento delle proprie opere a spazi concertistici non convenzionali.
I curatori sono giovani esploratori della scena sperimentale: Marco Baldini, Daniela Fantechi, Luisa Santacesaria e Giulia Sarno. Si parte con quattro appuntamenti da marzo a giugno 2016.
giovedì 3 marzo 2016
JEAN–FRANÇOIS LAPORTE CA
La costruzione di nuovi strumenti musicali è alla base del lavoro di Laporte, che punta a integrare composizione e performance, arti sonore e visive.
venerdì 4 marzo 2016
L.B.B./ Laporte Barbagallo Bernè TRIO
SPAZIO K, PRATO ore 22
In occasione del TRK. Kinkaleri insieme a Tempo Reale presentano una serata all’insegna della sperimentazione e dell’improvvisazione musicale allo Spazio K di Prato.
www.kinkaleri.it
venerdì 8 aprile 2016
RIE NAKAJIMA JP + PIERRE BERTHET BE
Dalla messa in vibrazione di oggetti quotidiani nasce il mondo sonoro di Nakajima e Berthet, fatto di risonanze acustiche proiettate nell’ambiente circostante.
giovedì 5 maggio 2016
SEC_ IT
Con l’utilizzo del registratore a bobine Revox, SEC_ manipola e deforma i materiali sonori creando incastri imprevedibili e grotteschi.
venerdì 10 giugno 2016
JUDITH HAMANN AU + ANTHEA CADDY AU
Cello II di Hamann e Caddy è una performance immersiva che esplora le possibilità acustiche di due violoncelli attraverso la spazializzazione e l’interazione con l’ambiente.
Inizio concerti ore 21
via Benedetta 3r, Firenze
www.poggialieforconi.it