MEMORY - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    images/stories/memory01.jpg

    MEMORY

    MEMORY

    Installazione sonora tra architettura, musica e lavoro

    Renzo Piano – Le città Visibili – Triennale di Milano
    dal 22 Maggio al 16 Settembre 2007

    L’installazione si ispira idealmente alla “memoria sonora” di Renzo Piano, attraverso una struttura che sottolinea acusticamente la geometria degli spazi della mostra. L’intervento è caratterizzato da una serie di azioni, articolate su più livelli attraverso dislocazioni del suono nello spazio e composte da materiali di natura diversa.

    Dalla struttura sonora emergono una serie di “ricordi musicali”: Berio, Boulez, Nono, ma anche De Andrè e certi canti tradizionali genovesi; questi frammenti si incontrano con eventi più propriamente legati ad ambienti di lavoro o a scenari naturali, tra i quali spicca ovviamente il mare, presente in una varietà di forme acustiche. Inoltre, alcuni oggetti sonori particolarmente significativi si ripresentano ad intervalli regolari funzionando quasi da elementi tematici e scandendo metricamente il percorso di visita.

    Memory non è dunque una “composizione musicale”, assomiglia piuttosto a un flusso poliedrico e sorprendente di eventi sonori che può catturare l’attenzione o semplicemente accompagnare il fruitore della mostra suggerendogli un’ulteriore chiave di lettura.

    da un’idea di Fabio Fassone (Ad Hoc Culture srl) e Talia Pecker Berio
    Realizzazione artistica, produzione e coordinamento:
    TEMPO REALE – Firenze
    Progetto sonoro: Francesco Giomi e Patrizio Barontini
    Progetto tecnologico: Damiano Meacci
    Allestimento: BH-Audio snc