IL SUONO DELLA RICERCA 2017/2018 - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Ricerca /IL SUONO DELLA RICERCA 2017/2018

    IL SUONO DELLA RICERCA 2017/2018

    images/SIAE_pagina_sito-min_1.jpg

    IL SUONO DELLA RICERCA 2017/2018

    SIAE pagina sito min 1IL SUONO DELLA RICERCA 2017/2018

    Progetto per l’iniziativa “SIAE A SOSTEGNO DELLA MUSICA COLTA CONTEMPORANEA”

    IL SUONO DELLA RICERCA è il progetto di Tempo Reale realizzato grazie al supporto di SIAE / Progetto SIAE – Classici di Oggi. Il progetto si compone di quattro differenti azioni, tutte legate al tema della musica colta contemporanea: 

    > RESIDENZE KATE

    Avviato nel 2015 grazie al sostegno di SIAE, il progetto di residenze musicali di Tempo Reale prosegue con regolarità per tutto il periodo 2017-2018 sotto il nome RESIDENZE KATE. Tempo Reale apre i suoi spazi a musicisti e/o realtà artistiche che indagano l’ambito del suono e della musica al fine di promuovere la creatività contemporanea attraverso un periodo si ricerca e di riflessione di natura tecnica e/o estetica.

    > Bando AUDIOVISIONI SOUNDSCAPE

    Un nuovo bando (AUDIOVISIONI SOUNDSCAPE) che Tempo Reale per il 2018 dedica al tema del “paesaggio sonoro”: il centro propone a giovani artisti visivi e musicisti elettronici italiani la possibilità di inviare un progetto legato al bando attingendo a due diverse categorie: 

    a) Real: opere audiovisive inspirate a paesaggi sonori esistenti: una città, un luogo, un territorio.

    b) Imaginary: opere audiovisive inspirate a paesaggi sonori immaginari: inventati o virtuali.

    Le opere selezionate saranno presentate al pubblico in una giornata dedicata al bando in occasione del Tempo Reale Festival Y (settembre 2018).

    Progetto TREMA

    Prosegue la collaborazione di Tempo Reale con EMA Vinci Records con il progetto TREMA per documentare le produzioni elettroacustiche del centro. E’ prevista la realizzazione di tre realese digitali ed ognuna di esse, potrà essere acquistata online andando sulla pagina del sito dedicata.

    > MI-FI

    Immaginato in un arco di tempo pluriennale, il progetto MI-FI è frutto della strutturata collaborazione fra Tempo Reale e AGON. Il progetto prevede l’esecuzione di una recita dello spettacolo SYMPHONY DEVICE – produzione di Tempo Reale e La Biennale di Venezia – in sede milanese, unitamente a due fiorentini nell’ambito del Tempo Reale Festival 2018 sezione X: un workshop formativo per giovani musicisti sui temi dello sviluppo di sistemi interattivi per il suono e un concerto collettivo guidato dal sound designer Giorgio Sancristoforo. 

    08 logo siae new