Residenze PiGro | Bando - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Residenze /Residenze PiGro | Bando

    Residenze PiGro | Bando

    Residenze PiGro | Bando

    Supporto agli studenti delle Scuole di Musica Elettronica per la preparazione della laurea di II livello

    Il programma di residenze di Tempo Reale destinato al supporto degli studenti dei Conservatori di Musica si avvia in memoria di Pietro Grossi (1917-2002), pioniere dell’informatica musicale italiana e instancabile didatta della disciplina: “PiGro”[1] è infatti il soprannome che lui stesso si era attribuito negli ultimi anni della vita, completamente dedicata alla ricerca artistica.

    Tempo Reale apre i suoi spazi e le sue conoscenze a giovani studenti dei Bienni di II livello delle numerose Scuole di Musica Elettronica dei Conservatori italiani, offrendo sei residenze di laurea ogni anno, suddivise in tre sessioni (inverno, estate, autunno).
    L’iniziativa è volta alla promozione e al sostegno della creatività attraverso un’azione semplice e concreta di supporto al fertile terreno italiano della ricerca musicale condotta all’interno dei Conservatori, la cui prospettiva è diversa da una mera accettazione di proposta artistica: lo scopo della residenza è quello di effettuare un periodo di ricerca che contribuisca al completamento pratico della tesi, stimolando relazioni e riflessioni di natura tecnica e/o estetica. Qualora la laurea preveda la realizzazione di un’opera musicale, il periodo di residenza potrà essere impiegato anche per l’allestimento e il perfezionamento della stessa negli studi del Centro.

    Leggi e scarica il bando
    Scarica il modulo di candidatura

    Studenti residenti

    [1] Si ringrazia la famiglia Grossi per la gentile concessione dell’uso del nome.
    foto © Ulisse Albiati