
TRIPLICE PRESENZA AL FESTIVAL APERTO
Tempo Reale partecipa a tre concerti del Festival Aperto di Reggio Emilia consolidando una presenza all’insegna dell’elettronica dal vivo e della progettualità sperimentale.
Venerdì 16 ottobre 2015, ore 20.30
Sala degli Specchi del Teatro Valli
CANTA CHE TI PASSA
Meditazione musicale sui canti di lavoro
ideazione Francesco Giomi, Fabio Lombardo
trascrizioni ed elaborazioni Fabio Lombardo
progettazione elettroacustica Francesco Giomi
ensemble vocale L’Homme Armé
percussioni Stefano Rapicavoli
regìa del suono Damiano Meacci
collaborazione alla mise en espace Caterina Poggesi
produzione L’Homme Armè, Tempo Reale, in collaborazione con Istituto Ernesto De Martino
—
Venerdì 23 ottobre 2015, ore 20.30
Palcoscenico del Teatro Valli
ACCIAI
Ensemble Icarus
Sonia Visentin, soprano
Francesca Mazza, voce recitante
Tempo Reale, live electronics (Francesco Giomi e Damiano Meacci)
Pietro Borgonovo, direttore
Luigi Nono, La fabbrica illuminata, per voce femminile e nastro magnetico (1964). Testi di Giuliano Scabia, Cesare Pavese
Adriano Guarnieri, Lo stridere luttuoso degli acciai (2014) Cantata per soprano, voce recitante, voci su nastro, ensemble e live electronics. Testo di Giorgio Luzzi
Dedicata alle vittime della Thyssenkrupp
—
Sabato 31 ottobre 2015, ore 20.30
Palcoscenico del Teatro Valli
SPIRITO DEL SOFFIO
Michele Marelli, clarinetti, corno di bassetto
Mario Caroli, flauti, ottavino
Tempo Reale, live electronics (Francesco Canavese e Francesco Casciaro)
Giacinto Scelsi, Ko-Lho per flauto e clarinetto (1966)
Karlheinz Stockhausen, Uversa (XVI Ora da Klang) per corno di bassetto e musica elettronica (2007)
Joshua Fineberg, Breathe per ottavino (1991)
Pierre Boulez, Dialogue de l’ombre double per clarinetto e nastro magnetico (1985)
Luigi Nono, A Pierre. Dell’azzurro silenzio, inquietum per flauto contrabbasso, clarinetto contrabbasso e live electronics (1985)