
THE TABLE OF EARTH
David Moss & Tempo Reale
La versatilità vocale e gestuale del performer americano David Moss é ancora una volta messa in relazione con la ricerca di Tempo Reale nei settori dell’interattività, delle tecniche di microfonazione e di elaborazione e spazializzazione del suono.
Il progetto si basa su un grande tavolo di lavoro dove trovano posto oggetti, strumenti, sensori e microfoni, attraverso i quali i musicisti coinvolti daranno vita ad una “storia sonora” immaginaria, al confine tra teatro e suono, in una continua scoperta – anche estemporanea – di percorsi musicali inauditi, divertenti e accattivanti. Il tutto legato da temi appassionanti come l’utilizzo della terra, l’ecologia acustica, il ricordo degli anni Settanta e così via.
Una produzione Fabbrica Europa-Tempo Reale
David Moss, voce e tavolo sensibile
Damiano Meacci, progetto sonoro e sistemi interattivi
Con il contributo di Francesco Canavese, Francesco Giomi, Saverio Cona, Adriano Pernigotti, Daniel Dwerryhouse, Silvia Paoli, Loredana Terminio, Marissa Ranalli e tanti altri.
Estratto video – The Table of Earth
Firenze, Festival Fabbrica Europa, 13-14 maggio 2010 (www.ffeac.org)
Ravenna, Ravenna Festival, 17 giugno 2010 (www.ravennafestival.org)
Copenaghen, Wundergrund Festival, 3 novembre 2011
David Moss (www.davidmossmusic.com)
He is considered one of the most innovative singers and percussionists in contemporary music. He has performed his solo work all over the world. In 1991 he received a Guggenheim Fellowship; in 1992, a DAAD Fellowship (Berlin). Moss is the co-founder (with Muziektheater Transparant) and artistic director of the Institute for Living Voice (ILV), a workshop center hosting Master Singers from around the world. The ILV presented its premiere session in Sept. 2001 in Ghent, Belgium, and presented its 2004 sessions in June in Amsterdam (as part of the Holland Festival) and in October as part of the Melbourne Festival.