
Tempo Reale a AntiCOntemporaneo 2015
Si rinnova anche per l’ottava edizione la collaborazione tra Tempo Reale e l’Homo Armé per “AntiCOntemporaneo. Rassegna di musica antica e contemporanea”. Un doppio appuntamento il 26 giugno al Tepidarium del Roster con musica elettronica ed elettroacustica insieme alla nuova versione del progetto “Canta che ti passa” sui canti del lavoro, avviato nel 2013.
Venerdì 26 giugno
Tepidarium del Roster, Giardino dell’Orticultura (via Bolognese 17 Firenze)
AntiCONtemporaneo 2015
Rassegna di musica antica e contemporanea. VIII edizione
ore 20
FRANCESCO GIOMI / MUSICA ELETTRICA
musiche di Francesco Giomi
Appuntamento con la musica di Francesco Giomi, di cui è stato da poco pubblicato un CD per l’etichetta Die Schachtel, musicista noto al pubblico anche attraverso il lungo lavoro a fianco di Luciano Berio. Verranno presentati vari brani, sia esclusivamente acusmatici che elettroacustici (uno in prima esecuzione assoluta), con la partecipazione del sassofonista Giovanni Nardi e della voce recitante Maria Caterina Frani.
ore 21.30
CANTA CHE TI PASSA
Meditazione musicale sui canti di lavoro
Ideazione Francesco Giomi, Fabio Lombardo
Drammaturgia Caterina Poggesi
L’Homme Armé
Direzione Fabio Lombardo
Percussioni Stefano Rapicavoli
Regia del suono Francesco Giomi, Damiano Meacci
Produzione: L’Homme Armé e Tempo Reale
In collaborazione con Istituto Ernesto De Martino
Nuova versione del progetto inaugurato nel Tempo Reale Festival 2013, che rielabora materiali etnofonici del repertorio dei canti di lavoro. Lo spettacolo, sia pur in una veste estremamente essenziale, si presenta come un meditazione su un mondo ormai scomparso: quando alcuni lavori erano accompagnati o raccontati da canti per bocca degli stessi lavoratori. I canti scelti vengono elaborati sia con gli strumenti elettronici che con versioni polivocali.