
STOCKHAUSEN !
STOCKHAUSEN !
Concerto monografico
Karlheinz Stockhausen è stato uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, innovatore instancabile fino alla sua scomparsa, nel 2007. Parte proprio da un grande “evento Stockhausen” il progetto di Tempo Reale per investigare la musica elettronica tedesca dalle sue origini fino alle esperienze più recenti.
Technical Review/Pro Sound News Europe PDF
TEMPO REALE, regia del suono e live electronics
(Francesco Giomi, Francesco Canavese, Damiano Meacci)
Giovanni Nardi, sassofoni
Nicola Torpei, sistemi interattivi
Franco Fabbri – Introduzione al concerto
Karlheinz Stockhausen – Cosmic pulses (2007), musica elettronica
Karlheinz Stockhausen – Spiral (1968), per un solista con radio ad onde corte
Uno spaccato di ciò che ha significato la produzione elettronica di Stockhausen: da un lato il suo ultimo capolavoro elettronico, “Cosmic pulses”, che fa parte di KLANG, un ciclo dedicato alle 24 ore del giorno e di cui ne rappresenta la tredicesima. La composizione si avvale di una tecnica completamente nuova per la spazializzazione di 24 strati sonori in 192 tracce programmate al computer. Come dice lo stesso autore: “questo esperimento si può paragonare all’impresa virtuale di sincronizzare le orbite di 24 pianeti attorno ad un sole, con rotazioni, tempi e traiettorie individuali”. A quest’opera recentissima viene contrapposto “Spiral”, un lavoro storico realizzato negli anni Sessanta per l’Expo di Osaka: un esecutore interagisce in un grande spazio circolare con i suoni provenienti da una ricostruzione digitale di una radio ad onde corte, dando vita ad una performance spettacolare, di grande libertà e musicalmente assai articolata. Questa interazione avviene attraverso una avveniristica interfaccia interattiva: un “tavolo sensibile” che reagisce allo spostamento di oggetti e che controlla l’emissione dei segnali radiofonici.
14 maggio 2009, ore 21:30
Firenze, Stazione Leopolda – Festival Fabbrica Europa
In collaborazione con
Fondazione Fabbrica Europa per le Arti Contemporanee
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Osservatorio per le Arti Contemporanee – Ente CRF
Network Sonoro 2009
Stockhausen Stiftung für Musik
BH audio