
SDENG
Audiovisual performance
Un’esperienza sonora e visiva che partendo da riferimenti alla musica futurista conduce ad un universo musicale con una forte presenza di elementi della società industriale e della quotidianità, rielaborati e organizzati in strutture di varia tipologia ritmica e gestuale.
Riproduzione evocativa ed elaborazione del suono dal vivo si intrecciano a modalità espressive fortemente improvvisate, in un viaggio di ricerca che tocca anche il cinema e la musica concreta. La ricerca di forme astratte derivanti da forme “naturali”, la sinestesia, l’esaltazione del colore quale mezzo di comunicazione emotiva-immaginaria, sono l’architettura sulla quale si muove invece il lavoro video alla ricerca di una forma immersiva della performance.
Francesco Canavese e Francesco Giomi, sound & live electronics
INFLUX Federico Fiori e Francesca Lenzi, live video
Sdeng: nasce nell’ambito di Tempo Reale con la collaborazione tra Francesco Canavese e Francesco Giomi per investigare il rapportro tra musica elettronica e improvvisazione; utilizza strumenti originali di elaborazione del suono sviluppati dal centro nell’ambito dei propri programmi di ricerca.
InFlux: è un progetto di sperimentazione visiva nato a Pistoia dalla collaborazione tra Federico Fiori e Francesca Lenzi uniti dall’interesse per il video e le sue interazioni con lo spazio e il suono. InFlux si muove tra video-arte, live performance e fotografia; i lavori sperimentano le possibilità artistiche offerte dalle tecnologie digitali, mischiando tra loro stili e tecniche cercando forme di espressione inconsuete. La ricerca di InFlux è incentrata sul rapporto corpo-mente-spazio; sulla percezione del “reale” e del “quotidiano” e sull’interpretazione che esso subisce attraverso la psiche umana: la realtà diviene immagine e l’immagine diviene realtà, la visione diventa “visione cerebrale”. Corpo, mente e spazio come contenitori di esperienze attraverso le quali realtà fisica e spazio mentale si fondono modificando la realtà percepita. {vimeo}9967356{/vimeo} {vimeo}9963790{/vimeo}
Esecuzioni:
Prato – Museo Pecci, 25 settembre 2008
Carpi – Biblioteca Multimediale, 6 febbraio 2009
Cascina – La città del teatro, 3 aprile 2009
Ghent (Belgio) – Logos Foundation, 22 ottobre 2009
Vienna – Alte Schmiede, 18 dicembre 2010
Bologna – Festival perAspera, 15 giugno 2012
Bologna – Festival Imago, 24 maggio 2013