
Many More Voices
David Moss & Sdeng
Una performance puramente musicale di interazione tra la voce di David Moss e l’universo elettroacustico senza confini, dai riferimenti alla musica di consumo alla sperimentazione sonora più profonda. Il tutto in un quadro tecnologico d’avanguardia che impiega nuove tecniche di trasformazione dal vivo dei suoni insieme a processi inusuale di gestione del rapporto tra struttura e improvvisazione.
Produzione: Lunatica Festival/Provincia di Massa Carrara, Castello in Movimento/Castello Malaspina di Fosdinovo, Tempo Reale
David Moss, voce
Francesco Canavese e Francesco Giomi, sound & live electronics
David Moss. Considerato uno dei più innovativi cantanti della musica contemporanea, ha eseguito i suoi lavori da solista in tutto il mondo. Moss è il co-fondatore (con Muziektheater Transparant) e direttore artistico dell’Institute for Living Voice (ILV), un centro che ospita laboratori tenuti da grandi cantanti di fama internazionale. Il ILV ha presentato la sua prima sessione di workshop nel settembre 2001 a Ghent, in Belgio, e quella del 2004 ad Amsterdam in giugno (come parte dell’Holland Festival) e in ottobre come parte del Melbourne Festival. Innumerevoli sono le opere a lui commissionate da ensemble prestigiosi e a lui dedicate da compositori altrettanto importanti. Infinita e del tutto originale è la sua capacità di spaziare in ogni genere musicale, senza rinunciare alle sue ascendenze “accademiche” ma nemmeno alla sua disponibilità al mondo del rock, dell’hip-pop e del jazz più innovativi e scatenati.
Sdeng. Il progetto nasce a Tempo Reale con la collaborazione tra Francesco Canavese e Francesco Giomi. Canavese, chitarrista e compositore di ambito jazz oltre che esperto di informatica musicale, negli ultimi anni si è specializzato come esecutore di live electronics, partecipando a progetti esecutivi e installativi di varia natura. Giomi, compositore e regista del suono, collabora con importanti coreografi, registi ed esecutori; le sue opere musicali elettroniche sono rappresentate in molti contesti concertistici e premiate in concorsi internazionali.
Cascina (PI), Fosfeni, 11 marzo 2011 (anteprima)
Castello di Fosdinovo (MC), Lunatica Festival, 27 luglio 2011
Museo Marino Marini (FI), antiCOntemporaneo, 28 luglio 2011
Copenaghen (DK), Wundergrund Festival, 1 novembre 2011
Venezia, La Biennale/Sezione Musica, 9 ottobre 2013
Roma, RomaEuropaFestival, 22 novembre 2014
Varsavia, Warsaw Autumn Festival, 16 settembre 2017