DIFFÉRENCES - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Produzione /DIFFÉRENCES

    DIFFÉRENCES

    images/stories/milano.jpg

    DIFFÉRENCES

    di Luciano Berio

    Différences è uno dei grandi capolavori della musica elettroacustica degli anni Cinquanta, combinando e sviluppando esecuzione dal vivo ed esecuzione registrata. Il rapporto non è concepito come opposizione dialettica di due diverse fonti sonore ma, piuttosto, come prolungamento ed estensione dell’azione di cinque solisti (flauto, clarinetto, arpa, viola e violoncello) nel campo della registrazione e della trasformazione elettroacustica.

    La parte per nastro magnetico, diffusa in sala da quattro gruppi di altoparlanti, trova diversi modi di identificazione e di differenziazione con l’esecuzione dei cinque solisti sulla scena.
    La prima esecuzione di Différences ha avuto luogo nel marzo del 1959 a Parigi sotto la direzione di Pierre Boulez.
    E’ recentemente uscita per Universal Edition la partitura stampata di Différences, curata da Francesco Giomi e Kilian Schwoon.

    Différences, per cinque strumenti e registrazione stereofonica (1958-1959)
    Esecuzioni curate da Tempo Reale:

    Milano, Auditorium del Conservatorio G. Verdi, 2 novembre 2004
    (Ensemble Intercontemporain, direttore Pierre Boulez)
    Torino, Sala del Conservatorio di Musica, 25 settembre 2004
    (Ensemble Intercontemporain, direttore Pierre Boulez)
    Livorno, Teatro Goldoni, 11 novembre 2005
    (ContempoArtEnsemble, direttore Mauro Ceccanti)
    Stoccarda, Hochschule fur Musik, 22 giugno 2007
    (solisti della Hochschule, direttore Christof Löser)
    Siena, Accademia Chigiana, 29 ottobre 2008
    (NextTime Ensemble, direttore Danilo Grassi)