ADRIANO GUARNIERI E TEMPO REALE - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Produzione /ADRIANO GUARNIERI E TEMPO REALE

    ADRIANO GUARNIERI E TEMPO REALE

    images/stories/fonderia_colata.jpg

    ADRIANO GUARNIERI E TEMPO REALE

    Cantata scenica sulla Thyssenkrupp

    Tempo Reale cura la parte elettronica della nuova opera di Adriano Guarnieri “Lo stridere luttuoso degli acciai” una cantata scenica sui morti della ThyssenKrupp, in prima assoluta al Teatro Astra di Torino dal 4 al 7 dicembre.

    Nell’opera s’intrecciano e si sovrappongono tre linguaggi: quello della poesia, quello della musica e quello delle immagini. Si tratta di una sequenza di 121 versi liberi, divisi in sette sezioni di lunghezza variabile: ciascuna affronta aspetti diversi, privati e pubblici, elegiaci e civili, documentati nel periodo immediatamente successivo all’evento e sotto la spinta delle diverse forme di emozione suscitate dalla tragedia.

    4 – 7 dicembre 2014

    Teatro Astra, Torino

    LO STRIDERE LUTTUOSO DEGLI ACCIAI
    Cantata scenica per soli, voce recitante, voci su nastro, ensemble e live electronics

    musica Adriano Guarnieri
    su testo di Giorgio Luzzi
    messinscena Controluce Teatro d’Ombre – Cora De Maria, Alberto Jona, Jenaro Melendrez Chas
    con la collaborazione di Piccola Accademia del Teatro Ragazzi e dell’Animazione
    1° soprano Sonia Visentin
    voce recitante Michela Mocchiuti
    percussioni con due ampie lastre appese Ensemble Icarus
    direttore Pietro Borgonovo
    regia del suono e live electronics Tempo Reale (Francesco Giomi, Damiano Meacci)
    light design Simona Gallo
    Fondazione Teatro Piemonte Europa con il patrocinio di Goethe-Institut Turin
    in collaborazione con Tempo Reale (Firenze)