Privacy Policy del sito web - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Privacy Policy del sito web

    Privacy Policy del sito web

    1. Perché queste informazioni

    Prima di comunicarci qualsiasi dato personale, La invitiamo a leggere attentamente la seguente informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali per conoscere quali dati trattiamo, per quali finalità li tratteremo, cosa comporta il mancato conferimento dei dati che Le sono richiesti e quali sono i suoi diritti in relazione a tali dati oltre che la nostra Cookie policy.

    La presente informativa si rivolge agli utenti del sito web temporeale.it

    Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio di exenia.eu.

    2. Titolare del trattamento

    Titolare del trattamento è Centro di Ricerca, Produzione e Didattica Musicale Tempo Reale con sede in Firenze Via Pisana – Villa Strozzi n° 77 – Partita Iva IT02115270486.

    3. Tipi di dati trattati

     

    A. Dati di navigazione

    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web temporeale.it acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

    In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

    Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito web e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

    I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di terzi: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di 30gg.

    B. Dati comunicati volontariamente dall’interessato

    L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto di temporeale.it, nonché eventuali messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito web temporeale.it, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del sito temporeale.it predisposte per l’erogazione di determinati servizi.

    C. Cookie e altri sistemi di tracciamento

    Per conoscere la politica di Tempo Reale in materia di cookies per il sito web temporeale.it, Le chiediamo di consultare la nostra Cookie policy.

    DESTINATARI DEI DATI

    Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione del sito temporeale.it :

    • soggetti designati da Tempo Reale, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento. L’elenco completo dei soggetti nominati è consultabile contattando il Titolare del trattamento;
    • personale autorizzato al trattamento da Tempo Reale che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

    DIRITTI DEGLI INTERESSATI

    Lei in qualità di interessato ha il diritto di ottenere da Tempo Reale, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). Tali diritti potranno essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità al Titolare del trattamento ai recapiti sopra indicati, alla quale sarà dato idoneo riscontro senza ritardo, e comunque non oltre un mese dalla richiesta. Qualora ritenga che i tuoi diritti siano stati violati, può inoltre proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 Reg. UE 2016/679 o adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).