
The Great Soundscape Session per Elli Records
Elli Records e Tempo Reale annunciano un progetto discografico dedicato alla riscoperta e alla pubblicazione di materiale musicale inedito tratto dall’archivio di Tempo Reale. La prima uscita è dedicata a un concerto del Tempo Reale Electroacoustic Ensemble diretto da Elio Martusciello del 2011.
The Great Soundscape Session
Tempo Reale Electroacoustic Ensemble
Elio Martusciello, conductor
Label: Elli Records, EL35
Pubblicazione: 18 febbraio 2022
https://ellirecords.bandcamp.com/album/the-great-soundscape-session
Questa registrazione live del TREE, diretto da Elio Martusciello, segna l’inizio di un’interessante collaborazione tra Tempo Reale e l’etichetta francese Elli Records, attiva dal 2014 e specializzata nelle musiche elettroniche di ricerca. L’obiettivo di questa partnership è la distribuzione e promozione di materiale selezionato dall’archivio di registrazioni, per lo più inedite, di Tempo Reale. A Elli è affidato il lavoro di produzione (mix e mastering) a partire dalle registrazioni originali. La distribuzione passa per la pagina Bandcamp di Elli (https://ellirecords.bandcamp.com) e per le piattaforme di streaming.
Questo primo album presenta il TREE in una formazione a 7 musicisti: Francesco Canavese, chitarra elettrica; Jonathan Faralli, percussioni; Francesco Giomi, sintetizzatore; Salvatore Miele, live electronics; Giovanni Nardi, sax; Ogakuaw, live electronics; Guido Zorn, contrabbasso. La registrazione multi-canale è opera di Damiano Meacci. Il mix e il mastering sono di Emanuele Battisti, che è anche direttore di Elli Records. La durata complessiva dell’album è 43 minuti, divisi in tre sezioni. La performance è in costante equilibrio tra la forma strumentale prettamente improvvisativa, e la direzione gestuale del conductor. La registrazione originale era associata ad una serie di video di Martusciello (“To extend the visibility”) sul rapporto tra l’arte e la natura, tra l’ordine e il chaos, sulla fragilità del pianeta Terra. Il progetto grafico per questa serie è opera di Alessio Santini, e vede sulla copertina la presenza di tre simboli che indicano rispettivamente il materiale elettroacustico, il carattere improvvisativo e l’interazione tra i musicisti. La maschera grafica crea a sua volta l’immagine di una cartella (nel senso informatico del termine), ed è un’allusione al lavoro sull’archivio di Tempo Reale.
La serie discografica continuerà con una seconda uscita in ottobre, questa volta con una registrazione del 2020, del Tempo Reale Electroacoustic Ensemble diretto da Simone Faraci.