Tempo Reale per l'80° compleanno di ALBERT MAYR - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/News /Tempo Reale per l’80° compleanno di ALBERT MAYR

    Tempo Reale per l’80° compleanno di ALBERT MAYR

    Tempo Reale per l’80° compleanno di ALBERT MAYR

    Tempo Reale dedica all’artista, musicista e compositore sudtirolese alcune iniziative tra Firenze e Bolzano, in occasione del suo 80° compleanno.

    Firenze, in collaborazione con FKL e Murate Art District
    13 maggio 2023, ore 21.30
    ALBERTMAYR-80 | Dalla musica elettronica al progetto del tempo

    MAD, Piazza delle Murate

    Francesco Canavese, chitarra elettrica
    Francesco Giomi, sintetizzatore e live electronics
    Albert Mayr, Tape for Live Musicians (1971), versione per due esecutori e nastro magnetico

    Francesco Michi, Luca Miti, Stefano Zorzanello, piccoli strumenti e voce
    Albert Mayr, Bologna stazioni (1996)
    Albert Mayr, Pezzi di durate – SQRT 2 (1981)
    Albert Mayr, Time-table-piece for Luca Miti (1982)
    Albert Mayr, Übung II (1985-1994)
    Albert Mayr, 3 minuti – Azione cronofonica (1992)


    Bolzano, nel contesto della mostra “ALBERT MAYR Time Aspects” in programma al Museion di Bolzano a cura di Frida Carazzato e Andreas Hapkemeyer, Tempo Reale cura due iniziative collaterali:

    30 marzo 2023
    L’esecuzione di Albert Mayr, Tape for live musicians (1971) con Francesco Canavese (chitarra) e Francesco Giomi (elettronica) in occasione di Museion suona Albert Mayr con Francesco Canavese, Francesco Giomi, Francesco Michi, Luca Miti e Stefano Zorzanello

    29 aprile 2023
    Nel Contesto, passeggiata sonora con Simone Faraci

    La mostra include alcuni documenti del Fondo Mayr, conservato presso l’archivio di Tempo Reale.
    Maggiori informazioni: https://www.museion.it/2023/03/albert-mayr-time-aspects/


    Foto: Albert Mayr, Time – Aspects, 1975-1976, Fotografia in bianco e nero (7 parti), 30,5 x 24 cm. Collezione Museion