
OPEN CALL | BACK TO SILENCE – Laboratorio e performance
CHIAMATA PER MUSICISTI DEL QUARTIERE 4 E OLTRE
In occasione di Quarto Paesaggio / Nuovi Cantieri Culturali Isolotto, Tempo Reale propone a un numero ristretto di musicisti (di qualsiasi formazione o provenienza), di partecipare dal 18 al 20 luglio 2018 a BACK TO SILENCE, laboratorio guidato e performance conclusiva che si realizzerà in uno spazio aperto del Quartiere 4.
BACK TO SILENCE – Laboratorio e performance
Ideazione: Francesco Giomi
Conduzione: Agnese Banti e Francesco Giomi
In un tempo di chiasso e rumore incontrollato, diventa necessario ricercare il silenzio, così come ascoltare il paesaggio sonoro urbano in una maniera nuova. Un silenzio inesistente, ma declinato in molteplici prospettive, che stimola e assorbe la riflessione su sé stessi ma che anche rende relativa e significativa qualsiasi azione sonora o corporea. Il ciclo di progetti di Francesco Giomi dedicati al silenzio vuole dunque contribuire ad un tentativo di esplorazione di questa condizione, con l’obiettivo di raggiungere un grado di consapevolezza sull’importanza di ogni segnale musicale, anche il più piccolo e isolato, così come di esplorare i concetti di attesa e di attenzione alla bellezza dell’ascolto. Un’azione sonora che declinata in un breve laboratorio per più interpreti di qualsiasi livello e linguaggio diventa anche un momento disciplinare, un esercizio di riflessione e percezione. Nell’ambito del progetto Quarto Paesaggio/Nuovi Cantieri Culturali Isolotto, Tempo Reale contribuirà con la performance Back To Silence, realizzata in uno spazio aperto del Quartiere 4.
DESTINATARI
Da 6 a 12 musicisti di qualsiasi formazione e ambito di provenienza; non si richiedono particolari abilità linguistiche ma una padronanza tecnica del proprio strumento, una spiccata attitudine all’improvvisazione così come al lavoro creativo collettivo. Un vincolo importante è quello di utilizzare strumenti portatili e di forte impatto dinamico (fiati, legni, percussioni, chitarra/basso elettrico con amplificatore a batteria, ecc). Non è prevista amplificazione complessiva né possibilità di allacciamento elettrico. Saranno preferiti musicisti provenienti dal Quartiere 4 di Firenze, ma in ogni caso saranno prese in considerazione domande provenienti da partecipanti di diversa residenza. La preparazione sarà organizzata secondo un breve laboratorio guidato che consiste in 2 incontri di 1 ora ciascuno, oltre poi alla performance di circa 15-20’.
CALENDARIO
Il periodo di lavoro è previsto dal 18 al 20 luglio 2018 (da definire nei dettagli) con laboratorio condotto presso gli studi di Tempo Reale a Villa Strozzi e performance presso ‘Il Giardino del Gesto’ Pista di Pattinaggio situata in Via Torcicoda/Baracche Verdi nel Quartiere 4 – Isolotto di Firenze.
INFORMAZIONI
Per partecipare si deve inviare un breve curriculum corredato eventualmente da link a video di performance ed esecuzioni entro Sabato 7 luglio p.v.; per informazioni e invio della domanda: Agnese Banti (ab@temporeale.it).
Iniziativa realizzata in collaborazione con Virgilio Sieni | Centro nazionale di produzione
Nell’ambito di Quarto Paesaggio/Nuovi Cantieri Culturali Isolotto
QUARTO PAESAGGIO è un progetto di Fondazione CR Firenze che vuole far riscoprire i luoghi di cerniera e confine della città, rendendoli occasione di incontro, di dialogo e di uso da parte della comunità. Luoghi in cui si sperimenta e si costruiscono nuove socialità attraverso l’arte, la musica, la danza e i linguaggi del contemporaneo.