
TEMPO REALE FESTIVAL 2019 “BORDERSCAPE” Y
TEMPO REALE FESTIVAL 2019
suoni e musica di ricerca
BORDERSCAPE, Y > Firenze, 22 settembre – 2 ottobre
Borderscape è un concetto relativamente recente che, situato all’intersezione tra scienze sociali e umane, apre – come evidenzia la riflessione proposta dall’antropologa Chiara Brambilla – a un’esplorazione interdisciplinare e multidimensionale dei confini, candidandosi in maniera dirompente e innovativa ad una definizione attuale […] che possa esprimere la complessità spaziale e concettuale del confine, come spazio non statico ma fluido e fluttuante, costituito e attraversato da una pluralità di corpi, discorsi, pratiche e relazioni che rivelano continue definizioni e ricomposizioni delle divisioni tra dentro e fuori […] Anche la sezione Y del festival 2019 percorre larghi territori di confine, concentrandosi particolarmente sul rapporto tra formazione e produzione. Il ritorno ad una strutturata e articolata attività laboratoriale è la caratteristica saliente di queste proposte che anche nei temi spaziano tra le varie forme espressive e tecnologiche. Aprono e chiudono due prime assolute per Firenze: da un lato la presenza dell’orchestra francese di altoparlanti Motus e dall’altro il musicista napoletano Elio Martusciello, che condurrà un percorso per improvvisatori unico nel suo genere.
Programma:
22 settembre – Centro EX 3 Gavinana, ore 16.30, 17.30
► MEMORIALE AUSCHWITZ | FOCUS SUONO
24 settembre – Limonaia di Villa Strozzi, ore 19 e 21.30
► MOTUS | ACOUSMONIUM I
25 settembre – Limonaia di Villa Strozzi, ore 19 e 21.30
► MOTUS | ACOUSMONIUM II
27 settembre – Villa Strozzi e Limonaia di Villa Strozzi, ore 18.30 e 21.30
► MICHELANGELO LUPONE | STRUMENTO OPERA
28 settembre – Limonaia di Villa Strozzi, ore 21.30
► BORDERSONG + dTHEd
30 settembre – Villa Strozzi, Studio B, ore 19, 20
► ACUSMATICA | CINA – IRAN – MESSICO
2 ottobre – Limonaia di Villa Strozzi, ore 21.30
► ELIO MARTUSCIELLO | CONDUCTION
Concerti di Motus e Conduction di Elio Martusciello in occasione di Suoni e musica di ricerca | Formazione 2019
Biglietti
concerti 5 €
22 settembre: ingresso libero con prenotazione (prenotazioni@temporeale.it)
27 settembre (conferenza): ingresso libero
Luoghi
Villa Strozzi e Limonaia di Villa Strozzi, via Pisana 77, Firenze
Centro EX 3 Gavinana, viale Donato Giannotti, 75-81, Firenze
Informazioni
festival@temporeale.it, tel. 055717270
Collaborazioni
sostenitori istituzionali: Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, MIBAC; sostenitori progettuali: Fondazione CR Firenze, Quartiere 4, SIAE, Istituto Francese di Firenze; partner:CIME / ICEM International Confederation of Electroacoustic Music, Spectro Center for New Music (Iran), EMAC – Electroacoustic Music Association of China (Cina), Asociacion de artesonoro Mexicano/AARSOM (Messico), Estate Fiorentina 2019, Motus, Mus.e, Dottorato di ricerca in Storia delle arti e dello spettacolo del Dipartimento SAGAS dell’Università degli studi di Firenze; media partner: musicaelettronica.it, Usmaradio
Pingback: In collaboration with TEMPO REALE FESTIVAL 2019 – Spectro Centre for New Music
1 Settembre 201913:58