Suono in Mostra | Daniela Cattivelli - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/News /Suono in Mostra | Daniela Cattivelli

    Suono in Mostra | Daniela Cattivelli

    images/echo_manoscritto_Leonardo_.jpeg

    Suono in Mostra | Daniela Cattivelli

    Suono in Mostra | Udine 1-9 giugno 2019
    Daniela Cattivelli
    unevenin installazione sonora
    Produzione: Tempo Reale, Spazioersetti

    uneven prende spunto da uno schizzo realizzato da Leonardo da Vinci titolato “la voce dell’echo” ed inserito nel Codice Atlantico, la più ampia raccolta di disegni e scritti realizzata dall’inventore, artista e scienziato italiano. Per spiegare il fenomeno acustico della riflessione del suono, Leonardo raffigura un suonatore di corno tra due pareti, costruite per ripetere e moltiplicare il segnale acustico prodotto dalla strumento.uneven prende spunto da uno schizzo realizzato da Leonardo da Vinci titolato “la voce dell’echo” ed inserito nel Codice Atlantico, la più ampia raccolta di disegni e scritti realizzata dall’inventore, artista e scienziato italiano. Per spiegare il fenomeno acustico della riflessione del suono, Leonardo raffigura un suonatore di corno tra due pareti, costruite per ripetere e moltiplicare il segnale acustico prodotto dalla strumento.

    Partendo da uno spostamento ed elaborazione degli elementi rappresentati nello schizzo vinciano, l’installazione mette in atto una particolare dimensione d’ascolto interagendo con elementi architettonici e singolari effetti acustici presenti nella sala Politi di Palazzo Camavitto che ospiterà il progetto sonoro. Il dispositivo installativo apre ad una esperienza della percezione dello spazio in relazione al suono, giocando con uno dei fenomeni più popolari della riflessione sonora: la eco.

    Come si debe fare la voce d’eco, che per ogni cosa, che tu dirai, ti sarà molte voci risposto. Braccia 150 da l’uno all’altro muro: la voce ch’esce del corno si forma ne la contrapposta parete, e di lì, risalta alla seconda, e dalla seconda alla prima, come una bal[l]a, che balza fra due muri, che diminuisce i balzi, e così diminuissce la voce. La voce, partita da l’omo e ripercossa ne la pariete, fuggirà di sopra, se arà ritenaculo di sopra a essa pariete con angolo retto; la faccia di sopra, rimanderà la voce inver la sua cagione. – Leonardo da Vinci

    Suono in Mostra | Udine 1-9 giugno 2019
    DANIELA CATTIVELLI
    unevenin
     installazione sonora
    Produzione:
    Tempo Reale, Spazioersetti

    Sala Politi di Palazzo Politi CamavittoVia A. Zanon 6
    1 – 9 giugno da giovedì a domenica ore 15.30 – 19
    INAUGURAZIONE: Sabato 1 giugno ore 16.45

    iSiM2019 siteBanner

    Con il sostegno di SIAE – Classici di Oggi 2018-19