
SUONO GIARDINO, Passeggiate sonore guidate nei parchi pubblici metropolitani (I edizione)
“SUONO GIARDINO”, ciclo di passeggiate sonore guidate, si inserisce nelle attività che Tempo Reale svolge da anni per sensibilizzare i cittadini al suono ambientale. Immaginato per l’area metropolitana, il progetto si concentra sul paesaggio sonoro di due parchi pubblici: il Parco del Castello dell’Acciaiolo a Scandicci e il Parco Fluviale di Lastra a Signa.
Derivata dalle ricerche canadesi degli anni Sessanta/Settanta del secolo scorso, l’esperienza del soundwalk (passeggiata sonora guidata) risulta significativa e utile per la riappropriazione di luoghi cittadini adibiti alla dimensione pubblica e aggregativa, puntando l’attenzione sul valore del suono e sull’educazione all’ascolto.
Le passeggiate sono guidate da una figura esperta, in grado di sensibilizzare l’audience a temi quali il paesaggio sonoro, l’ecologia acustica, la città sostenibile e la qualità della vita, coinvolgendo le persone in un processo partecipativo aperto a tutti, attuabile senza il ricorso ad alcun background musicale.
L’appuntamento ha una durata di circa un’ora ed è consigliato un abbigliamento comodo; in caso di maltempo gli eventi saranno rinviati a data da destinarsi.
Sabato 20 novembre, ore 15.30
SUONO GIARDINO #1 / SCANDICCI
Parco del Castello dell’Acciaiolo
(Ritrovo in Via Pantin, ingresso del parco di fronte a via dell’Acciaiolo, Scandicci)
Conduce Simone Faraci
Domenica 21 novembre, ore 15.30
SUONO GIARDINO #2 / LASTRA A SIGNA
Parco Fluviale
(Ritrovo alla Locanda del Parco Fluviale, Viale 11 settembre 1973, Lastra a Signa)
Conduce Simone Faraci
Partecipazione libera, non è necessaria prenotazione.
SUONO GIARDINO è realizzato con il sostegno di Città Metropolitana di Firenze.
Foto © Mario Carovani