StudioVox | Soli elettroacustici con voci - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Produzione /StudioVox | Soli elettroacustici con voci

    StudioVox | Soli elettroacustici con voci

    StudioVox | Soli elettroacustici con voci

    Il nuovo ciclo StudioVox di Tempo Reale, tutto digitale, non è lo streaming di concerti live, ma un progetto specificamente ideato per i canali digitali, in cui ogni singolo musicista suona “in studio”, senza pubblico, in una dimensione breve e introversa.
    La voce – tema principale del ciclo – è un ponte in grado di connettere mondi musicali ed espressivi differenti, da sempre materiale sonoro d’eccezione della creatività contemporanea: essa informa il sound dei musicisti, che si cimentano in un’azione solistica raccolta ma sorprendente: sette performer “in solo” dialogano infatti con voci possibili, immaginarie ed eteree, il tutto catturato dalle telecamere di The Factory PRD negli studi di Villa Strozzi e riproiettato nel contesto di una fruizione disponibile continuativamente sui canali della rete.

    Première sul canale YouTube di Tempo Reale
    I Ciclo: Martedì e venerdì dal 9 al 30 marzo alle ore 19
    II Ciclo: Martedì e venerdì dal 21 maggio al 4 giugno alle ore 19

    Ideazione: Francesco Giomi
    Musicisti I Ciclo: Agnese Banti, Francesco Canavese, Simone Faraci, Francesco Giomi, Giovanni Magaglio, Damiano Meacci, Leonardo Rubboli
    Musicisti II Ciclo: Laura Agnusdei, Daniele Carcassi, Daniele Ciullini, Valerio Maiolo, Vincenzo Scorza

    Set e spazio: Agnese Banti
    Riprese e montaggio video: The Factory PRD
    Tecnica audio: Giovanni Magaglio, Leonardo Rubboli

    Calendario

    I ciclo

    Martedì 9 marzo – Simone Faraci, Echo ex machina
    Venerdì 12 marzo – Agnese Banti, Pagina 236
    Martedì 16 marzo – Francesco Canavese, Confused Noises*
    Venerdì 19 marzo – Damiano Meacci, Fiaba dell’ultim’ora (2/2021)
    Martedì 23 marzo – Giovanni Magaglio, Semana Humara
    Venerdì 26 marzo – Leonardo Rubboli, Il sogno di Earwicker
    Martedì 30 marzo – Francesco Giomi, Radioscape n.1, improvvisazione per due radio e sintetizzatori

    * dedicato a David Moss, contributi sonori tratti da “Terrain”, “Together Before Jumping” e “That Tempest” di David Moss

    II ciclo

    Venerdì 21 maggio – Vincenzo Scorza, ‘A farsa, omaggio e invettiva
    Martedì 25 maggio – Daniele Ciullini, In un morbido gorgo
    Venerdì 28 maggio – Laura Agnusdei, My home is my body
    Martedì 1 giugno – Valerio Maiolo, [aɪ pʰiː eɪ]
    Venerdì 4 giugno – Daniele Carcassi, Incontri D’Amore

    Foto © Mario Carovani