SOUND ART | ottobre-dicembre 2017 - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/News /SOUND ART | ottobre-dicembre 2017

    SOUND ART | ottobre-dicembre 2017

    images/cartolina_col-min.jpg

    SOUND ART | ottobre-dicembre 2017

    cartolina col min Tra ottobre e dicembre 2017 tre installazioni sonore concepite come riflessione sul rapporto spazio-suono: da un lato, la sonorizzazione dello studio Savioli al Galluzzo per una esperienza percettiva dello spazio architettonico. Un’installazione sonora interpretativa attraverso la geometria del luogo, l’evocazione degli scritti, la presenza della voce, le suggestioni artistiche di ricerca dell’architetto fiorentino. Dall’altro, l’indagine del rapporto tra arte sonora e natura: THE GEYSER, una riflessione sui temi dell’ecologia acustica e della sensibilizzazione al paesaggio naturale nelle sue varie forme.

    > Dal 21 al 28 ottobre 2017, ore 14>19.30
    Inaugurazione 20 ottobre 2017, ore 15
    Le Murate. Progetti Arte Contemporanea
    THE GEYSER
    Installazione sonora
    Ideazione e sound design Francesco Giomi
    Tecnica Francesco Perissi
    Produzione Spazioersetti, Tempo Reale

    Nell’ambito di Toscanaincontemporanea2017

    > 12 novembre 2017, ore 18>20
    Ex Fabbrica Forti all’isola – Vaiano, Prato
    THE GEYSER
    Installazione sonora
    Ideazione e sound design Francesco Giomi
    Tecnica Francesco Perissi
    Produzione Spazioersetti, Tempo Reale

    Nell’ambito di TAI – Tuscan Art Industry
    In collaborazione con Studio Corte 17

    > Dal 7 al 10 dicembre 2017, ore 14>17
    Studio Savioli al Galluzzo – via delle Romite 12/A, Firenze
    SSS – SUONO STUDIO SAVIOLI
    La sonorizzazione dello studio per una esperienza percettiva dello spazio architettonico
    Ideazione
    Andrea Aleardi e Francesco Giomi
    Progetto sonoro
    Agnese Banti
    Allestimento tecnico
    Francesco Perissi

    Nell’ambito del progetto Leonardo SAVIOLI 100
    1917/2017 L’eredità di un architetto toscano a un secolo dalla nascita
    In collaborazione con Fondazione Michelucci e Regione Toscana