
SILENT / Visioni dal limite della percezione
Silent. Visioni dal limite della percezione di Gabriele Marangoni è un concerto e una sfida ai limiti della percezione che porta in scena, accanto a un gruppo di solisti, un ensemble vocale di persone sordomute.
La scrittura di Silent è sempre più un viaggio misterioso verso l’ignoto ed il solo immaginato, nessuna rete, nessun riscontro. Un’opera sonora concepita con chi e per chi non può sentire i suoni ma che può viverne l’esperienza fisica – Gabriele Marangoni. L’idea centrale è quella di accedere a una regione estrema della percezione in cui il suono si fonde con la luce, la vibrazione, il gesto. Ciò è reso possibile da dispositivi tecnologici e scenici in grado di mettere i performer in comunicazione fra loro e col pubblico superando la “barriera” del suono. In scena, così come in platea, sordomuti e udenti potranno condividere la stessa esperienza musicale, artistica, umana.
SILENT. Visioni dal limite della percezione
di Gabriele Marangoni
per ensemble vocale di persone sorde, soprano, voce maschile, percussione e live electronics
Secret Theater Ensemble
live electronics Tempo Reale
direttore Dario Garegnani
In coproduzione con Ente Nazionale Sordi
Storico date:
• 4 novembre 2017, ore 20.30 *prima assoluta
Festival Aperto di Reggio Emilia, Teatro Cavallerizza, Reggio Emilia
• 6 settembre 2018, ore 20.00
Gleishalle, Ars Electronica, Linz
• 29 gennaio 2019, ore 20.30
LAC, Lugano Arte Contemporeanea
• 4 ottobre 2023, ore 21.00
Jazz in Sardegna, Teatro Massimo di Cagliari