
Progetto Primavera 2013
PROGETTO PRIMAVERA 2013
Ritornano le attività musicali di primavera. Una serie di appuntamenti in collaborazione con istituzioni toscane d’eccellenza, da un tributo alla musica vocale di Luciano Berio fino ai video e aila musica elettronica del compositore giapponese Kurokawa. Attorno a tutto questo l’ormai consueta triangolazione musica-ambiente-spazio con percorsi musicali, passeggiate sonore e molto altro.
PROGRAMMA
Domenica 12 maggio ore 10.30
Oasi WWF Stagni di Focognano (Campi Bisenzio)
SOUNDWALK_FOCOGNANO
Conducono Francesco Giomi e Carlo Scoccianti
Un percorso di sensibilizzazione al suono ambientale e all’ecologia acustica, attraverso un Soundwalk guidato nell’Oasi WWF Stagni di Focognano, santuario naturalistico alle porte di Firenze.
Sabato 18 maggio ore 16
Limonaia di Villa Strozzi, Firenze
DRINNN!! COME SUONA LA MIA SCUOLA?
Concerto delle Scuole primarie Anna Frank, Martin Luther King, Ernesto Nuccio di Firenze
Conduzione didattica e musicale Virginia Bardoni, Daniela Fantechi, Caterina Poggesi
Concerto dei bambini delle scuole elementari fiorentine partecipanti al progetto creativo di sensibilizzazione alle sonorità dello spazio-scuola. I bambini, accompagnati nella scoperta di una nuova modalità di utilizzo degli strumenti della loro produzione quotidiana – dalle stesse mani, fino agli oggetti più tipici della giornata scolastica – protagonisti di una performance estemporanea e sorprendente esito di un processo autonomo di riorganizzazione creativa di suoni.
Sabato 25 maggio ore 21.15
Teatro Il Moderno, Agliana (PT)
I parte – EXPANDED ROCK
unePassante – King of the Opera – Tempo Reale
Produzione: Tempo Reale
II parte – RYOICHI KUROKAWA
SYN_audiovisual concert
Un grande doppio concerto di musica elettronica dal vivo. Prima due giovani realtà della scena rock toscana incontrano la ricerca elettronica di Tempo Reale per un progetto originale tutto incentrato sulla libera sperimentazione. Poi un secondo quadro con la presenza di Kurokawa, musicista giapponese apprezzato per il suo lavoro di interazione tra espressione video e musicale.
Martedi 28 maggio ore 19
Festival del Maggio Musicale Fiorentino 2013, Piccolo Teatro del Comunale, Firenze
LUCIANO BERIO – VISAGE/A-RONNE
L’Homme Armé (direttore Fabio Lombardo)
Regia e proiezione del suono, Francesco Canavese e Francesco Giomi
Luciano Berio Visage, per suoni elettronici e la voce di Cathy Berberian, su nastro magnetico (1961)
Luciano Berio a-ronne (1975), per 8 cantanti (su una poesia di Edoardo Sanguineti)
Produzione: Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, L’Homme Armé, Tempo Reale
Nuovamente a Firenze il grande capolavoro di Berio e Sanguineti a-ronne, nella versione per otto cantanti. Un grande viaggio nell’universo vocale senza confini, preceduto da un’opera che è stata uno dei più significativi “teatri” di sperimentazione sulla voce degli anni Sessanta. Anche un omaggio alla cantante Cathy Berberian per i trent’anni dalla sua scomparsa.
Sabato 1 giugno ore 9.30, 10.45, 12
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
PROGETTO BNCF
Percorso musicale nei luoghi della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Monica Benvenuti, voce
Carlo Failli, clarinetto
Francesca Filippeschi, narratore
Carlo Cuppini, testi poetici
Daniela Fantechi, coordinamento artistico
Musiche di Alessandro Anatrini, Mattia Bonafini, Daniela Fantechi, Francesca Gambelli, Alberto Meli, Andrea Sarto
Ritorna la collaborazione con la prestigiosa Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze per un percorso di scoperta, attraverso la nuova musica, di spazi e contesti inediti e nascosti di uno dei luoghi più affascinanti del sapere fiorentino.