Leitmotiv - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/News /Leitmotiv

    Leitmotiv

    images/stories/leitmotiv.jpg

    Leitmotiv

    leitmotiv

     

     

     

     

    LEITMOTIV / VILLA STROZZI

    Trekking musicale nel parco

    * O P E N  C A L L * B A N D O  P E R  M U S I C I S T I *
    Scadenza: 5 agosto 2011

    In occasione del Tempo Reale Festival 2011 (7-16 ottobre), Tempo Reale promuove un bando dedicato a improvvisatori e interpreti musicali di ogni genere, età e formazione musicale, per un progetto ideato e coordinato dal gruppo TR-IdeeLab.

    Scarica bando completo con regolamento
    Scarica form di partecipazione

    TR-IdeeLab
    E’ un gruppo aperto ed eterogeneo di giovani musicisti, attivato in seno a Tempo Reale. Interesse principale del gruppo è quello di ideare, proporre e realizzare progetti artistici e musicali, legati alla ricerca, alla sperimentazione e alle nuove tecnologie musicali.

    Tempo Reale Festival
    Il Tempo Reale Festival nasce nel 2008 con l’intenzione di dar voce alla musica di ricerca e all’utilizzo delle tecnologie applicate alla musica in contesti non commerciali. Negli anni il Festival si è affermato come palcoscenico di eccellenza per la presentazione di esperienze di qualità e di caratura nazionale ed internazionale, già affermate in seno alle arti contemporanee e alle nuove tecnologie, lavorando costantemente alla costruzione di un fertile rapporto con la giovane creatività contemporanea.

    leitmotiv-tamburo-smallIL BANDO
    L’obiettivo del bando è la selezione dei partecipanti all’evento LEITMOTIV (9 ottobre 2011), un percorso musicale all’interno del parco e della Limonaia di Villa Strozzi a Firenze, articolato in punti di ascolto o “tappe”, raggiungibili a piedi dal pubblico nell’arco di circa 90 minuti, dove i musicisti selezionati si esibiranno secondo un percorso stabilito dagli organizzatori. Le performance non prevedono musicisti itineranti, ogni esecutore sarà assegnato dagli organizzatori ad una tappa del percorso.
    Il tema del progetto è la rielaborazione estemporanea ed originale di temi musicali depositati nella memoria collettiva, per costituire uno spazio e un tempo aperti alla coesistenza di generi, stili e personalità differenti. In questo senso, il parco, la vita all’aria aperta, il tempo libero, offriranno un ambito di piacevole raccoglimento nel mondo naturale, un orizzonte di comune appartenenza, pur nella varietà anche conflittuale e contraddittoria delle emergenze espressive. Qui si potrà interrogare il nostro presente musicale, ricchissimo di stratificazioni, di memoria storica, di ritorni, e proporre al pubblico alcune derive ancora inesplorate, nel gioco della creazione e della rielaborazione delle forme musicali.

    I partecipanti al bando (singoli o gruppi, di non più di tre elementi) potranno presentare un massimo di tre rielaborazioni, della durata massima di 4-5 minuti ciascuna, sviluppate esclusivamente a partire dai motivi e brani musicali selezionati da TR-IdeeLab e indicati nell’allegato di seguito.
    Sono ammesse esclusivamente improvvisazioni/interpretazioni eseguite con strumenti facilmente trasportabili, e che non richiedano alimentazione dalla rete elettrica.

    Per ulteriori informazioni scrivere a: leitmotiv@temporeale.it