
IN-NATURALE, Installazione sonora per Luciano Berio
In occasione di Dialoghi: Festival Luciano Berio – Radicondoli 2023 , Tempo Reale ha progettato un’installazione sonora dedicata al proprio fondatore.
26 maggio – 25 giugno 2023
Palazzo Bizzarrini, Spazio mostre
Tempo Reale
IN-NATURALE
Installazione sonora per Luciano Berio
Progetto sonoro: Simone Faraci e Francesco Giomi
Tecnica: Francesco Canavese (coord.), Giovanni Magaglio, Leonardo Rubboli
Riferirsi in qualsiasi maniera alla musica di Luciano Berio è di per sé un’impresa complessa, se non fosse che il suo percorso artistico ha inglobato riferimenti e pratiche aperte alla pluralità della musica e, come tali, permeabili a un possibile costante processo di ricontestualizzazione. Ecco che allora frammenti da alcune sue opere fondamentali (come per esempio Naturale con la voce del cantastorie siciliano Celano), così come oggetti sonori provenienti dalle sue sconfinate escursioni documentative, emergono e si accostano in un tracciato sorprendente ed evocativo, arricchito da quella dimensione spaziale che il Berio compositore tanto ha amato e utilizzato fin dalle prime mosse del suo repertorio.
L’installazione è dunque un vero e proprio omaggio che Tempo Reale propone, una partitura di suoni e voci, un piccolo parziale viaggio all’interno di un pensiero tra i più influenti del Novecento, il cui scopo è anche quello di instillare un’azione di sensibilizzazione e ulteriore scoperta dell’opera del grande maestro.
Tempo Reale parteciperà all’inaugurazione del Festival con Franz Ascari e Simone Faraci in veste di banditori elettroacustici.