
FIXED ROOM – Serie di musica acusmatica in ambiente immersivo
MUSICA ACUSMATICA ITALIA
musica di Camilleri, Colangelo, Dibeltulu, Laitempergher, Montella, Onorato, Siboni, Turini
Cosa succede nella scena elettroacustica italiana? Quali sono le nuove strade della ricerca nelle opere acusmatiche? Uno dei compiti di Tempo Reale è quello di presentare ciò che di più attuale scorre nell’universo dell’espressione elettronica: nonostante la forte deriva “live” della musica elettronica, il suono su supporto continua a esistere in tutto il mondo e prolifera in mille rivoli linguistici, praticato da giovani o consolidate compositrici e compositori, capaci di riflettere sul senso e sulle nuove strade della musica acusmatica. La scena italiana è densa di esempi attuali: obiettivo di questi primi concerti è quello di presentarne uno spaccato in un ambiente acustico immersivo, per un numero limitato di ascoltatori, specificamente allestito negli studi di Villa Strozzi.
Mercoledì 28/12 ore 18.30, Tempo Reale / Villa Strozzi (Firenze)
NUOVA ACUSMATICA ITALIA 1
Regia del suono: Francesco Giomi
Lelio Camilleri, Arrivals/Departures (2021)
Paolo Montella, Ossa (2022)
Marco Dibeltulu, Quadri degli elementi (2019)
Mattia Siboni, Traslucido (2021)
___
Giovedì 29/12 ore 18.30, Tempo Reale / Villa Strozzi (Firenze)
NUOVA ACUSMATICA ITALIA 2
Regia del suono: Francesco Giomi
Giada Turini, No! (per Nico) (2019)
Giulio Colangelo, Organismo aperto n.3 (2018)
Giovanni Onorato, No future (2021)
Simonluca Laitempergher, Prima ipotesi sul reale (2019-21)
Ingresso: 5€ (posti limitati)
Dopo i concerti Tempo Reale avrà il piacere di offrire un brindisi di buone feste