DER KLANG - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/News /DER KLANG

    DER KLANG

    images/stories/ligeti3.jpg

    DER KLANG

    ligeti3

    DER KLANG
    Due incontri sulla musica elettronica tedesca

    1. Sabato 16 maggio 2009, ore 17 (ingresso libero fino ad esaurim. posti)
    Firenze – Villa Strozzi, Via pisana 77
    “Alle origini della Elektronische Müsik”
    LELIO CAMILLERI (Conservatorio di Musica, Bologna), regia del suono e presentazione
    Musica di Eimert, Gredinger, Kagel, Koenig e Ligeti

    2. Sabato 23 maggio 2009, ore 17 (ingresso libero fino ad esaurim. posti)
    Firenze – Villa Strozzi, Via pisana 77
    “La scena elettronica in Germania”
    LUDGER BRUEMMER (ZKM, Karlsruhe), regia del suono e presentazione
    Musica di Bruemmer e altri autori

    1. Alle origini della “elektronische müsik”
    La presentazione di opere che hanno segnato il percorso storico del repertorio tedesco, a partire dagli studi della WDR di Colonia dove sono stati ospiti autori come Kagel e Ligeti. Lelio Camilleri, compositore e musicologo, farà da guida illustrando la nascita di una scuola importantissima per la storia della musica elettronica, interpretando nel rinnovato Studio B di Tempo Reale alcune composizioni fondamentali che hanno contribuito a creare il leggendario klang tedesco.

    2. La scena elettronica in Germania
    Lo ZKM di Karlsruhe è uno dei più importanti centri di produzione multimediale in Europa. Ludger Bruemmer, direttore della sezione audio, ci guiderà all’ascolto di opere elettroniche recenti prodotte in Germania, dipingendo un ampio quadro della fertilissima scena sperimentale tedesca.

    In collaborazione con
    Fondazione Fabbrica Europa per le Arti Contemporanee
    Ministero per i Beni e le Attività Culturali
    Osservatorio per le Arti Contemporanee – Ente CRF
    Network Sonoro 2009