Ctrl+s | Conversazioni sulla sopravvivenza della musica elettronica - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Produzione /Ctrl+s | Conversazioni sulla sopravvivenza della musica elettronica

    Ctrl+s | Conversazioni sulla sopravvivenza della musica elettronica

    Ctrl+s | Conversazioni sulla sopravvivenza della musica elettronica

    “Ormai da qualche anno, Tempo Reale ha avviato una riflessione sulla salvaguardia e sulla promozione del patrimonio musicale (ma non solo) sedimentato nel suo archivio. Questo rispecchia la più che trentennale attività del Centro nell’ambito della produzione musicale con le nuove tecnologie elettroniche, che come è noto pone seri problemi di conservazione. Tra i molti progetti attivati recentemente attorno al suo archivio (per esempio, il portale ClockClacked), presentiamo oggi una nuova iniziativa.

    Ctrl+s | Conversazioni sulla sopravvivenza della musica elettronica è un ciclo di interviste video, ideato e realizzato dalla ricercatrice e divulgatrice scientifica Federica Bressan e coordinato per Tempo Reale da Giulia Sarno e Luisa Santacesaria. Coinvolge cinque artisti e artiste che hanno collaborato negli anni con il Centro – Marco Stroppa, Stefano Trevisi, Daniela Cattivelli, Gabriele Marangoni e Adriano Guarnieri – che Bressan ha coinvolto in un fitto dialogo attorno ai problemi e alle prospettive della trasmissione delle loro opere e pratiche, che si inseriscono nella vastissima costellazione del suono elettronico.”

    musicaelettronica.it

    Le video-interviste saranno trasmesse alle 18:30 sul canale YT di Tempo Reale secondo il seguente calendario:
    5  novembre – Stroppa
    12 novembre – Trevisi
    19 novembre – Cattivelli
    26 novembre – Marangoni
    3 dicembre – Guarnieri