
COME SUONA FIRENZE? 2012
COME SUONA FIRENZE
Ciclo di sensibilizzazione al paesaggio sonoro urbano
Cosa offre la nostra città dal punto di vista del suono? Come ascoltiamo e descriviamo il paesaggio sonoro in cui viviamo? Il progetto cerca di proporre uno spaccato della Firenze sonora attraverso una serie di eventi diversi e articolati che contribuiscano ad un’opera di sensibilizzazione e apprezzamento del medium acustico urbano, ma anche ad una contestualizzazione musicale di alcuni luoghi importanti della città.
NOTTE
Ciclo di Soundwalk notturni
Scoprire la città notturna dei suoni con le sue peculiarità e le sue voci
sorprendenti: è questo l’obiettivo del ciclo di passeggiate condotte da
esperti di ecologia acustica e suono ambientale.
30 aprile ore 18 Piazzale delle Cascine (fontana), Firenze
Conduce: Sara Lenzi
causa maltempo l’evento è stato rimandato a Maggio, data da definire
30 aprile ore 23.30 Piazza dei Ciompi (Loggia del Pesce), Firenze
Conduce: Francesco Michi
19 maggio ore 23 Terrazza San Niccolò (ingresso spiaggetta), Firenze
Conduce: Antonella Radicchi (in lingua inglese)
24 maggio ore 23 Colonna di San Felice, Firenze
conduce Stefania Giametta
Per gruppi di massimo 30 persone, ingresso libero
è consigliata la prenotazione
In collaborazione con FKL
OISEAUX
Laboratorio per bambini sul suono degli uccelli
Il laboratorio è aperto ai bambini di età compresa tra i 7 e i 10 anni
e sarà condotto da uno dei più grandi esperti di canto degli uccelli, il
compositore francese Bernard Fort.
19 maggio ore 10 e 15.30, Libreria Libri Liberi/Teatrino del Gallo
Via San Gallo 25/r Firenze
con Bernard Fort (GMVL Lione)
Animatrice: Virginia Bardoni
Biglietto €5
Informazioni e pranotazioni 0552658324
Attività realizzata nell’ambito del progetto Listening Cities per la valorizzazione
dei paesaggio sonori urbani europei| Programma Grundtvig della Commissione
Europea Educazione e Cultura, in collaborazione con il GMVL di Lione.