
EUROPEAN JOYSTICKS ORCHESTRAS
Laboratorio di creazione musicale per bambini
“EJO-European Joysticks Orchestras” è un progetto che mira a favorire la sensibilizzazione alla musica digitale presso i giovani, attraverso la creazione d’opere originali basate sull’utilizzo di nuovi dispositivi interattivi e attraverso la costituzione di orchestre di giovani, preparate ad eseguirle dal vivo.
Un progetto europeo di PuceMuse-Francia, Musiques et Recherches-Belgio, Tempo Reale-Italia
EJO cerca dunque di sensibilizzare i giovanissimi alla pratica musicale e vuole dare impulso allo scambio di pratiche e saperi fra tre centri europei di ricerca sulle tecnologie digitali interattive per la musica: Puce Muse, Tempo Reale e Musiques et Recherches; stimola la circolazione transnazionale di tre compositori (Serge de Laubier, Stefano Luca et Todor Todoroff) e cerca di favorire l’accesso del pubblico europeo alle opere interattive di musica digitale.
Obiettivi:
Puce Muse, centro di ricerca, produzione e didattica di Parigi, ha sviluppato uno strumento per la creazione sonora e visiva dal vivo, destinato ad utenti non necessariamente in possesso di specifiche conoscenze musicali: la Meta Mallette. Questo strumento consiste in un software per il trattamento dei dati audio e video, sviluppato in ambiente Max/MSP, accessibile ad utenti esperti (la Meta Mallette) unito a dispositivi hardware (joystick, gamepad, wii) accessibili a tutti, per controllarne i parametri attraverso il semplice gesto della mano.
Per le tre istituzioni musicali coinvolte, il progetto EJO rappresenta un’opportunità per esplorare, conoscere e sfruttare le potenzialità della Meta Mallette, sia sul piano creativo che educativo. Per Tempo Reale, in particolare, offre l’occasione per estendere ed integrare uno dei progetti didattici più significativi che il centro ha sviluppato negli ultimi anni: l’orchestra elettroacustica di bambini. La declinazione italiana di EJO consisterà dunque nell’applicazione della Meta Mallette, esito delle ricerche del centro parigino, alla pratica orchestrale elettroacustica per i bambini del territorio toscano.
Collaborazioni:
Scuola Città “Pestalozzi” (Firenze): istituzione scolastica partner
Scuola elementare “F. Tozzi” (Siena): istituzione scolastica partner
Festival Fabbrica Europa 2011: per la presentazione pubblica dei risultati
Festival Suona Francese
Istituto Francese di Firenze
Periodo:
Ottobre 2010 – Novembre 2011
Per Tempo Reale il progetto è coordinato da Stefano Luca con l’ausilio di Tommaso Dini, Francesco Casciaro e Loredana Terminio insieme ai referenti delle scuole coinvolte Matteo Bianchini, Monica Di Michele e Marta Vichi.