Open call | TEMPO REALE FORMAZIONE 2018 - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Formazione /Open call | TEMPO REALE FORMAZIONE 2018

    Open call | TEMPO REALE FORMAZIONE 2018

    images/risonatore.jpg

    Open call | TEMPO REALE FORMAZIONE 2018

    risonatoreTempo Reale riprende nel 2018 le attività di formazione con due nuovi appuntamenti fra aprile e maggio: un workshop curato dalle violoncelliste Anthea Caddy e Judith Hamann, ospiti della III edizione di TRK. Sound Club il prossimo 20 aprile, e un workshop formativo per giovani musicisti sui temi dello sviluppo di sistemi interattivi per il suono a cura del sound designer Giorgio Sancristoforo previsto per il mese di maggio.

    > 18-20 aprile 2018
    WORKSHOP
    IMPROVVISARE A LUNGO
    con Anthea Caddy e Judith Hamman

    Le due musiciste australiane, grazie al lavoro sul violoncello, creano un’esperienza di esecuzione immersiva dove vengono esplorate le capacità acustiche dello strumento. 

    Il breve workshop Durational Electroacoustic Listening and Composition in Instrumental Performance si concentra su processi specifici della creazione di composizioni di lunga durata. Attraverso procedimenti sperimentali di improvvisazione, combinati con esercizi di ascolto, Caddy e Hamann guideranno i partecipanti dentro la loro prassi compositiva, basata su collaborazione e pratica. Ci si concentrerà su una serie di tipologie sperimentali tra cui la dialettica tra materiale e azione, con l’obiettivo di individuare oggetti sonori che generino il proprio svolgimento nel tempo e la moltiplicazione dei corpi risonanti (frequenze, strumenti, esecutori e altoparlanti). Nel corso del workshop, i partecipanti svilupperanno nuove strategie per la generazione di opere sonore che si collocano all’intersezione tra composizione ed esecuzione, ma che non coincidono con una concezione strettamente improvvisativa o aleatoria.
    Il workshop non prevede restrizioni nelle tipologie strumentali ammesse e culminerà nella realizzazione di una performance collettiva, con la partecipazione di tutti i musicisti coinvolti.

    18 aprile Incontro preliminare – Tempo Reale
    19 aprile Workshop – galleria Frittelli Arte Contemporanea
    20 aprile Performance collettiva – galleria Frittelli Arte Contemporanea

    Modalità d’iscrizione: inviare una mail a trk@temporeale.it specificando nome, cognome, strumento e breve CV. 
    Termine iscrizioni: 2 aprile 2018.
    Quota di partecipazione: 30 € (le modalità di pagamento saranno comunicate ai musicisti selezionati. Il pagamento andrà effettuato entro il 13 aprile 2018).
    Posti disponibili: 4 

    Iniziativa realizzata in collaborazione con Australia Council for the Arts, Creative Victoria

    *********************************************************************************************************************************

    > 17-19 e 25 maggio 2018
    Tempo Reale, Firenze
    WORKSHOP
    LIUTERIA DIGITALE CON MaxMSP e CAD
    La sintesi modale a tre assi
    a cura di AGON Milano

    Progettare e suonare strumenti musicali virtuali iperrealistici. Un suono “più vero del vero” realizzato al computer grazie agli strumenti offerti dal CAD e dai linguaggi di programmazione musicale ad alto livello come MaxMSP e Pure Data. 
    Il workshop parte dal design di modelli 3D di risonatori in diversi materiali (come vetro, plastiche, metalli, marmi, o esotici come pietre preziose e metalli rari) e giunge infine alla realizzazione di una serie di strumenti musicali polifonici su MaxMSP, basati su una variazione della sintesi modale del suono.
    Durante i tre giorni del workshop, il docente insegnerà elementi di model design su Autodesk Fusion 360, sintesi modale e signal processing su MaxMSP, e guiderà gli studenti alla creazione dei loro strumenti per la realizzazione di una performance live in multicanale.

    Docente: Giorgio Sancristoforo

    Requisiti e strumentazione degli studenti:
    • Buona conoscenza di MaxMSP o Pure Data
    • Computer portatile Win/Mac con Max7 e Autodesk Fusion 360 Installati e autorizzati.
    • Registratore portatile digitale facoltativo
    • Cavo minijack stereo – doppio jack TS mono

    17-19 maggio WORKSHOP – Tempo Reale
    25 maggio CONCERTO – Limonaia di Villa Strozzi

    Modalità d’iscrizione: inviare una mail a vb@temporeale.it  
    Termine iscrizioni: 2 maggio 2018.
    Quota di partecipazione: 30 € (le modalità di pagamento saranno comunicate ai musicisti via mail. Il pagamento andrà effettuato entro l’8 maggio 2018).
    Posti disponibili: 6

    Iniziativa realizzata con il supporto di SIAE / Progetto SIAE – Classici di Oggi