Mediasonic - Unità Formative - Tempo Reale

Iscriviti alla newsletter



    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'Informativa sulla Privacy che dichiaro di aver letto e compreso.


    Tempo Reale/Formazione /Mediasonic – Unità Formative

    Mediasonic – Unità Formative

    Mediasonic – Unità Formative

    Unità Formative

    Programma del corso:

    Mediasonic si propone di formare professionisti del suono in grado di rapportarsi e confrontarsi con le molteplici forme di comunicazione sonora, e di produrre audio utilizzando indifferentemente prodotti finiti rielaborati (come brani musicali, clip audiovideo ecc.) e strumenti di produzione – Hardware/Software, lo studio di registrazione, il mixer, etc.- per la creazione di oggetti sonori, effetti e manipolazioni elettroniche.
    Il corso prevede quattro aree didattiche, articolate in differenti unità formative:

    1) Comunicazione Audiovisiva:
    Linguaggi e Narrazione Audiovisiva – Francesca Chiocci
    Semiotica della Musica Registrata – Andrea Cremaschi
    Case Studies sulla Comunicazione Audiovisiva Contemporanea – Lelio Camilleri / Peppino Ortoleva

     

    2) Produzione e Sistemi Tecnologici Applicati:
    Trattamento del Suono – Andrea Ferrara / Andrea Valle
    Informatica Musicale – Damiano Meacci
    Strumenti Hardware e Software – Francesco Canavese / Damiano Meacci
    Produzione e Finalizzazione del Prodotto Audiovisivo – Francesco Giomi
    Interazione Audio/Video – Ludovico Franco

     

    3) Teorie e Tecniche della Progettazione Sonora:
    Design Sonoro – Michele Tadini / Andrea Valle
    Drammaturgia del Suono – Patrizio Barontini
    Ideazione di Progetti Applicati – Stefano Luca

     

    4) Legislazione e Copyright:
    Copyright su Materiali Sonori e Musicali – Peppino Ortoleva
    Sicurezza (Legge 626/94) e Diritti Dei Lavoratori – Paolo Aglietti / Roberto Masini

    Seminari: Seminari interdisciplinari di cultura del progetto audiovisivo/multimediale con
    approfondimenti di tematiche e problematiche applicative.
    Workshop: Temi progettuali complementari e trasversali alle diverse aree
    professionali. Esperienza intensiva, finalizzate alla realizzazione di un progetto.